Nella puntata di giovedì 6 maggio di “The True Show – Attenti a quei due”, tra gli ospiti di Fabio Massa e Barbara Ciabò: Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation; Roberta Cocco, Assessora a Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano; Enrico Falck, presidente di Fondazione Sodalitas; Regina De Albertis, presidente dei Giovani Ance. Trasmissione in...
Author: Redazione (Redazione )
Anna Scavuzzo, chi è la vicesindaco di Milano: vita privata e carriera politica
E’ finita nell’occhio del ciclone per i festeggiamenti post scudetto dei tifosi interisti in piazza Duomo ed in altri punti della città, Anna Scavuzzo è la vicesindaco e assessora alla sicurezza del Comune di Milano. La sua esperienza a Palazzo Marino è iniziata dai banchi del consiglio ed è arrivata alla poltrona di numero due del comune...
Covid, vaccino in Lombardia per 40enni e 50enni: quando e come prenotare
Vaccino Covid in Lombardia: i 40enni e i 50enni (e chi ha un’età inferiore) dovranno attendere l’estate, quando e come possono prenotarlo?
Istituto Luce Cinecittà: che cos’è e come opera nel cinema italiano
Dagli archivi agli studios, come nasce e opera l'Istituto Luce Cinecittà la più ampia realtà di sostegno alla cinematografia e all'audiovisivo italiani
Chi è Letizia Moratti: età, marito e figli dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia
Chi è Letizia Moratti: età, marito, figli e carriera. Dall'8 gennaio 2021 è assessore al Welfare della Regione Lombardia
“Lite” in diretta? Che fatica il Sudoku degli ospiti tv
Un Sudoku, e di quelli estremi. Quando guardate una delle decine e decine di trasmissioni di approfondimento politico che da mattina a sera riempiono i palinsesti delle tv sappiate che, dietro, prima, nelle redazioni gli autori sono impegnati in una vera e propria guerra all’incastro. Incastro di ospiti. Perché se pensate che basti invitare per...
La variante interista pensa al bis (e l’incazzoso Sala che fa?)
Le immagini di piazza Duomo presa d’assalto dai tifosi dell’Inter nel giorno dello scudetto non sono state sufficienti. E nemmeno l’indignazione (a dir la verità in alcuni casi un po’ scomposta) di virologi e politici. Gli uni ormai invisi alla maggioranza degli italiani, gli altri col sospetto di metterci la faccia a intermittenza, attenti ad...