Auro elettrica, i numeri del 3° Osservatorio Mobilità e Sicurezza di Continental Italia: costi, incentivi, punti di ricarica e opinioni degli italiani
Author: Redazione (Redazione )
“Il secolo che cresce” con Fondazione Fiera Milano e Fondazione Feltrinelli
Un ciclo di incontri tra i testimoni del mondo industriale e i protagonisti che oggi lavorano alla creazione di nuove opportunità di sviluppo
Pmi italiane, il 54% sta modificando il proprio modello di business
Il 54% delle pmi italiane – contro il 47% delle europee e il 45% delle nord americane – sta considerando di modificare il proprio modello di business per mitigare l’impatto negativo del Covid. Questo il risultato dell’EY SME Survey, presentata giovedì 7 ottobre nel corso dell’EY Digital Summit. L’indagine analizza il mercato delle piccole e medie imprese, mettendo...
La lettera dei lavoratori in crisi ai giornalisti che fa commuovere gli operatori dell’informazione (precari)
La lettera dei lavoratori in crisi ai giornalisti: "Vi chiediamo "come state perchè la vostra situazione è molto simile alla nostra"
C’è chi vende pezzi di Amazzonia su Facebook Marketplace
L’annuncio è arrivato venerdì scorso, alla fine di una disastrosa settimana per Facebook, quando il social network ha annunciato di voler fermare uno strano traffico attivo nella sua piattaforma. Più precisamente, la compravendita di lotti di foresta amazzonica che – a quanto pare – è avvenuta per mesi indisturbata. Marketplace e la svendita delle foreste...
Il whistleblower di Facebook è solo l’inizio
Facebook continua a creare scandalo. Questa volta a turbare le notti di Mark Zuckerberg è una whistleblower, ovvero una persona interna all’azienda che ha deciso di affidare alla stampa dei documenti riservati. Un “leak”, insomma, fatto arrivare al Wall Street Journal da una fonte anonima rivelatasi la scorsa settimana nella trasmissione 60 Minutes. Il nome?...
I mitici colloqui di lavoro di Google? Forse non funzionano
Domande assurde. Difficili ma anche bizzarre. Personali e matematiche. C’è di tutto, nel questionario che Google sottopone ai suoi candidati per i lavori più delicati. Domande che non sono di per sé pensate per mettere in difficoltà il candidato: spesso vogliono solo misurare la sua capacità di problem solving. Una delle più comuni, per esempio,...