Perché leggere questo articolo: Salvatore Santangelo, tra i massimi studiosi italiani di Tolkien, ci guida alla scoperta della nuova ondata di popolarità dello scrittore sudafricano. Andando oltre il dogma che vedrebbe nella passione di Meloni per il padre del “Signore degli Anelli” una caratterizzazione dell’autore come proprietà di una singola parte politica. Tolkien, infatti, è...
Author: Andrea Muratore (Andrea Muratore)
Mondino Neuro Week, a Pavia una settimana di eventi su neuroscienze e ricerca
Si è aperta alla Fondazione Mondino di Pavia, la Mondino Neuro Week, settimana dedicata allo studio, al confronto e alla divulgazione sui temi delle neuroscienze e della ricerca scientifica. Il convegno di inaugurazione ha visto esperti, autorità e amministratori affrontare il tema della riforma degli IRCCS, proprio nel cinquantesimo anniversari del riconoscimento di Mondino, come...
“La partnership India-Israele aiuta l’Italia”: il nuovo asse tra Europa e Asia
Dall’inizio della guerra in Medio Oriente, l’India ha fortemente sostenuto la risposta di Israele agli attacchi di Hamas. L’asse Nuova Delhi-Tel Aviv può essere un fattore di cambiamento strutturale delle relazioni internazionali, anche per gli effetti del corridoio economico Imec (India-Middle East-Europe), che interessa anche l’Italia. Ne abbiamo parlato con Vas Shenoy. Vas Shenoy è Presidente di Sākshi,...
Alfredo Mantici, maestro di intelligence e di umanità
Perché leggere questo articolo: Alfredo Mantici, veterano dei servizi segreti italiani, è morto a 73 anni. Lo si ricorderà come un maestro per la comprensione dei fenomeni globali e del ruolo tra intelligence e fattore umano. Quando muore un maestro è come se si perdesse una parte di sé. E per chi scrive Alfredo Mantici, scomparso ieri a 73...
Manovra, non credete ai disfattisti: l’Ue non ha bocciato l’Italia. Ma ha bastonato la Francia
Perché leggere questo articolo: Meloni e la manovra non pienamente promossi dall’Ue. Ma la Germania è come noi. E Roma performa meglio della Francia… La legge di bilancio di Giorgia Meloni è stata valutata da Bruxelles e, in definitiva, il giudizio sulla manovra è a tinte in chiaroscuro ma non negativo. La Commissione, infatti, ha messo la...
Meloni dialoga con Scholz. E la fine del mondo non è ancora arrivata
Le mosse pragmatiche di Meloni non devono stupire. Il governo, in Europa, segue la linea del realismo. Come fatto dai suoi predecessori...
Imballaggi, l’Ue rinuncia al giro di vite. Fiocchi (Fdi): “Bene, si salvano le filiere”
Pietro Fiocchi (Fdi) commenta la normativa europea sul riciclo e gli imballaggi. Passata al Parlamento Ue con l'appoggio alla linea italiana