(Adnkronos) – Il 21 agosto del 1962 un ampio settore dell’Appennino campano, comprendente il Sannio e l’Irpinia, fu colpito da due violente scosse di terremoto che causarono ingenti danni e misero in ginocchio alcuni comuni nelle province di Benevento e Avellino. La prima scossa fu avvertita alle ore 16.56: fu abbastanza forte da spaventare la...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Carovana dei Ghiacciai, forti regressioni sul Monte Rosa
(Adnkronos) – Forti regressioni della fronte glaciale con un consistente aumento degli affioramenti del substrato roccioso. Questa la sintesi dei dati del monitoraggio sul Monte Rosa durante la seconda tappa di Carovana dei Ghiacciai 2022 in Piemonte, la campagna di Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano, partner sostenitori Sammontana e Frosta e...
Il clima impazzito minaccia anche gli uccelli migratori
(Adnkronos) – Gli uccelli migratori dell’Africa sono minacciati dal cambiamento climatico che ha colpito soprattutto il centro e l’est del continente, impoverendo i sistemi idrici naturali e causando una devastante siccità. Infatti circa il 10% delle oltre 2.000 specie di uccelli africani, tra cui decine di migratori, sono minacciate. Secondo uno studio condotto dall’agenzia ambientale...
Una rara alga tossica uccide i pesci nell'Oder
(Adnkronos) – Secondo un istituto di ricerca tedesco, una grande quantità di alghe tossiche la cui presenza è legata all’inquinamento industriale è la causa più probabile della moria di pesci nel fiume Oder. Dalla fine di luglio sono state rinvenute tonnellate di pesci morti nel fiume che costeggia parte del confine tra Germania e Polonia....
La Cina progetta la semina delle nuvole
(Adnkronos) – La Cina ha dichiarato che cercherà di proteggere il raccolto di grano da una siccità record utilizzando sostanze chimiche per generare pioggia, mentre alcune fabbriche attendono di sapere se rimarranno chiuse a causa della carenza di acqua per la produzione di energia idroelettrica. L’estate più calda e secca da quando il governo ha...
Gli effetti del cambiamento globale sulle api
(Adnkronos) – Il ruolo delle api per il funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma ignorato dai più. Se le api si estinguessero, infatti, dovremmo cambiare totalmente le nostre abitudini alimentari. Il cambiamento climatico accelera la crisi e ha addirittura contribuito al mutamento fisico-genetico delle creature, con l’emergere sempre più frequente di forme...
Nuova ondata di calore, giovedì bollino arancione in 6 città
(Adnkronos) – Nuova ondata di calore tra domani e dopodomani al Centro-Sud Italia, che nelle prossime 48 ore passerà dal colore verde al giallo e poi all’arancione. Giovedì Palermo sarà l’unica città da bollino rosso, ma saranno 6 i capoluoghi con bollino arancione: Bari, Campobasso, Catania, Perugia, Rieti e Roma. E’ il quadro che emerge...