Perché leggere questo articolo: Lo storico Franco Cardini affonda contro la visione occidentale delle guerre a Israele e Gaza. Per Cardini l’Occidente si illude di poter esercitare la sua visione in forma incondizionata. “Su Israele e Ucraina si mostra tutto lo strabismo storico e geopolitico dell’Occidente di fronte ai grandi mutamenti globali”. Franco Cardini risponde con la sua solita pacatezza al telefono e...
Categoria: Venti di guerra

L’informazione ai tempi della guerra senza limiti, tra propaganda e fake news
L'informazione è oggi più che mai un campo di battaglia, stretta tra propaganda e tentativi di condizionamento delle grandi potenze

Oleg Bakhmatyuk: perché dalla guerra in Ucraina dipende il futuro dell’Europa
Il calo di interesse per la guerra in Ucraina è un grave errore: lo spiega Oleg Bakhmatyuk, il businessman alla guida di Ukrland Farming

Giannuli: “Il mondo con Trump e Putin? Già visto, è il caos della globalizzazione”
Donald Trump rieletto e Putin ancora in sella nel 2024? Per Aldo Giannuli questo è indice del caos della globalizzazione

Venezuela-Esequibo, la prossima “bomba” dell’America Latina?
re questo articolo: Il Venezuela invaderà l’Esequibo, la regione ricca di petrolio della Guyana che rivendica? E come reagirebbero gli Stati Uniti? L’analista Giusi Greta di Cristina ci aiuta a capire lo scenario regionale latinoamericano. Sarà l’Esequibo il prossimo fronte caldo della geopolitica mondiale? La decisione del Venezuela di Nicolas Maduro di indire un referendum per approvare la politica del governo di Caracas...

Savitz (Rand): “la guerra dei tunnel a Gaza aprirà gli occhi a molte potenze”
Perché leggere questo articolo: Con Scott Savitz, analista della Rand Corporation, proviamo a capire come la guerra a Gaza sia già una lezione per molte potenze. Ora chiamate a guardare anche il dominio sotterraneo come sfera di confronto. La piccola grande guerra tra Israele e i gruppi armati della Striscia di Gaza è destinata a lasciare un segno profondo sul volto...

Strage di giornalisti a Gaza, oltre seicento firme in campo contro l’indifferenza
Perché leggere questo articolo: La guerra tra Israele e Palestina è già la più letale degli ultimi trent’anni per i giornalisti. Sono almeno 42 i reporter caduti. Un appello di seicento firme italiane chiede più protezione La guerra tra Israele e Hamas e la risposta di Tel Aviv all’aggressione di Hamas del 7 ottobre scorso hanno avuto sinora nei giornalisti un bersaglio di...