Se siete scaramantici, è il caso di cominciare a fare gli scongiuri. Oppure mettere pressione alla Lega Serie A perché il prossimo campionato cominci nel mezzo dell’estate, anche se la stagione attuale si sarà chiusa solo a luglio inoltrato con la finale dell’Europeo. Perché il Mondiale dell’Italia passa da una data di quelle da far venire i brividi, visto che storicamente a settembre gli azzurri faticano a presentarsi alla prima sosta internazionale in condizioni decenti.

La partita decisiva
Invece dovranno essere perfettamente in bolla il 5 settembre 2021 quando voleranno in Svizzera per giocarsi una bella fetta della qualificazione a Qatar 2022. Inutile girarci intorno: in un girone da dopolavoro calcistico, gli elvetici rappresentano il vero avversario per il primo posto, l’unico che qualifica direttamente al Mondiale senza passare dall’incubo dei playoff che nel 2017 ci sono stati fatali.
Cinque settembre duemilaventuno: segnarselo in rosso sul calendario.
Il problema dei calendari
Sì e no, nel senso che i calendari li stila la Uefa e i margini di intervento sono ridottissimi.
Possibile? Rumors da via Rosellini dicono di sì, l’idea sarebbe quella. Ma ci sono anche spinte contrarie perché l’Europeo allungherà l’attuale stagione già di per sé anonima perché ultra-compressa in calendari che la stanno condizionando.
(Foto: FIGC)