La Francia ha votato per il primo turno delle elezioni legislative e dalla partecipazione massiccia alle urne della tornata che ha visto in testa il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella (oltre il 33% assieme agli alleati di destra), tallonato dal Nuovo Fronte Popolare che riunisce le sinistre (28,5%), e staccata Ensemble, la coalizione presidenziale di Emmanuel...
Categoria: Primo Piano

Badanti cercansi: servono 18mila colf entro il 2025. Il report
Perché leggere questo articolo? Nel 2025 il lavoro domestico (colf e badanti) avrà bisogno di 18.626 lavoratori extracomunitari. Le associazioni chiedono nuove regole per superare i click day. Il 4 dicembre c’è stato il primo click day per colf e badanti. Dopo anni di esclusione, a marzo si è tenuto un secondo click day in pochi mesi. Risultato: in poche...

In Italia 1300 comuni fragili. La cura è l’autonomia? Il report Istat
Perché leggere questo articolo? Quasi il 10 per cento degli italiani vive in comuni che l’Istat considera fragili. Il report fotografa uno Stivale che da verde si colora di rosso scendendo verso Sud. Ma la situazione nel Mezzogiorno migliora rispetto a tre anni fa. Un report da leggere in vista dell’Autonomia. In Italia 1300 comuni sugli 8mila totali sono considerati...

Milano Pride: tra pluralità e contraddizioni, uno specchio della società
Il Milano Pride, a dispetto delle critiche sugli sponsor e la presenza di brand, continua a essere un evento molto partecipato e di rilievo per i diritti LGBTQ+ in Italia. La manifestazione ha dimostrato ancora una volta la sua importanza come simbolo di lotta e celebrazione per la comunità

Ecocidio, pene sino a venti anni. Zaratti (Avs): “Severi? Il pianeta è in pericolo”
Avs vuole introdurre il reato di ecocidio. Con pene sino a venti anni. Il primo firmatario della proposta di legge è Filiberto Zaratti: "Punizioni severe? L'obiettivo è curare l'ambiente più che infliggere pene detentive. Le critiche di Enrico Costa sorprendono: proprio lui parla di iniziative fatte per ricercare visibilità..."

Intelligenza artificiale e diritto d’autore: un far west dove la legge arranca
A monte, l'Intelligenza artificiale divora contenuti online per divenire sempre più efficiente. A valle, i suoi risultati sono sempre più indistinguibili dalle opere realizzate dall'uomo. Letteratura, arti visive, musica. Le normative sono all'inseguimento di una realtà complessa e che corre velocissima

Un modesto consiglio non richiesto a Chiara Ferragni: torni ad essere Chiara Ferragni
Le frecciatine all'ex Fedez annoiano. I contenuti senza marito e figli pure. Ma c'è stato un'epoca, non molto tempo fa, in cui Chiara Ferragni raccontava se stessa ed il suo mondo come nessun altro. E' ora di tornare alle radici
