Perché leggere questo articolo? L’Inter ha ufficializzato Betsson come nuovo sponsor. Trenta milioni all’anno a tanti saluti ai discorsi contro il gioco d’azzardo. “Desta stupore e profonda preoccupazione la notizia dell’accordo tra la società dell’Inter e la Betsson Sport, nuovo ‘official main partner’ della squadra campione d’Italia“. Agli organizzatori di Mettiamoci in gioco, la campagna nazionale di prevenzione ed intervento contro...
Categoria: Primo Piano

C’è un #MeToo nella politica torinese: la denuncia di quattro donne
Quattro consigliere della Circoscrizione 2 di Torino denunciano commenti e allusioni sessuali dei colleghi: "Come sei sexy con quegli occhiali", "la camicetta che indossi è irresistibile"

La fame nel mondo morde: 733 milioni ne hanno sofferto nel 2023
Perché leggere questo articolo? La fame nel mondo non accenna a diminuire, anzi: nel 2023 ne hanno sofferto in 733 milioni. Il report dell’Onu. Danza la fame nel mondo, un tragico rondò. Per Raf era un’immagine simbolo di quello che sarebbe restato degli anni Ottanta. A quarant’anni di distanza i morsi della fame nel mondo sono tutt’altro che diminuiti. In...

I tempi di crisi ci ricordano l’importanza dello strumento militare
Dopo aver scritto del futuro degli Stati Uniti, torna a scrivere sulle nostre colonne il professor Umberto Saccone, a lungo nel SISMI e già capo della security di Eni, che in tempi caratterizzati da un aspro dibattito sul tema ci ricorda l’importanza dello strumento militare in tempi incerti. Il mondo che vive guerre e sfide geopolitiche deve, ricorda Saccone, ricordare...

L’Italia nel mirino Ue per lo stato di diritto. “Ecco cosa c’è nel report”
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Un report Ue, già pronto da giugno ma uscito nelle scorse ore, non premia l’Italia sul fronte dello stato di diritto. Sotto osservazione la riforma della giustizia e il premierato: “L’Ue teme la smobilitazione degli assetti costituzionali”, ha dichiarato ai nostri microfoni il ricercatore Francesco Trupia. L’Italia è quindi sotto osservazione dalla commissione europea per...

Effetto Satnam, a Latina raddoppiano le assunzioni regolari
Perché leggere questo articolo? Nell’Agro Pontino sono raddoppiate le assunzioni di braccianti. E’ l’effetto Satnam. La morte del bracciante indiano non è stata vana. La morte di Satnam Singh potrebbe non essere stata del tutto vana. Resta atroce e vergognosa, ma potrebbe aver smosso qualche coscienza. Nel mese intercorso dalla brutale morte del bracciante a Latina sono quasi raddoppiate le...

Le Vele di Scampia, una storia di avanguardia e degrado
Perché leggere questo articolo? Le Vele di Scampia sono una storia incompiuta. Al progetto avveniristico di Di Salvo è mancato il completamento. Quindi è arrivato il degrado. Quella delle Vele di Scampia è una storia incompiuta. Un filo spezzato che collega avanguardia e degrado, speranze e abbandono. “È una tragedia che è sotto gli occhi di tutti, il degrado è...