Israele e Netanyahu paragonano le azioni di Hamas all'Olocausto. Ma così facendo rischiano di esagerare in propaganda.
Categoria: Primo Piano

Beppe Grillo da Fazio è il nulla di cui “si deve” parlare oggi. Era più rilevante Elodie nuda…
Beppe Grillo da Fazio si autofucila con un'ora di monologo fatto della stessa consistenza del nulla. Tocca parlarne, però...

“La legge del più forte”: quando il diritto è strumento di dominio politico
Perché leggere questo articolo: Ne “La legge del più forte” Luca Picotti parla del nesso tra uso del diritto e dominio geopolitico. Di cui l’Europa sembra ignara… “Cercasti la giustizia ma trovasti la legge”: le parole di Francesco De Gregori in uno dei suoi brani più noti (Il bandito e il campione) raccontano in un concetto un trend geopolitico e diplomatico...

Hamas, il reporter di guerra: “Non si colpevolizza un giornalista per le fonti”
Il reporter di guerra Daniele Bellocchio commenta il dibattito sui reporter palestinesi al seguito di Hamas il 7 ottobre

I razzi verso Israele partono (anche) dallo Yemen: una nuova minaccia per l’Occidente?
Il gruppo degli Houthi, appartenente alla galassia sciita che controlla parte dello Yemen, potrebbe attaccare obiettivi occidentali

Pnrr, tra ritardi e incertezze: scarica il report Corte dei Conti
Pnrr e messa a terra, andiamo verso gli anni chiave. La Corte dei Conti fa una radiografia complessa che mostra i problemi chiave

Netflix è più forte dello sciopero di Hollywood
Più che lo sciopero di Hollywood, la fine delle password condivise sembra aver inciso sull'andamento economico di Netflix