Perché leggere questo articolo? Quella di Gabriel Attal è una bella storia di riscatto. La Francia sceglie un 34enne come nuovo premier. Una scelta simbolica, un bel colpo, un messaggio simbolico. Solo questo, perchè nel sistema francese il Primo ministro conta come il due di briscola. Riaprite il libro dei ricordi. Era in ogni sussidiario delle elementari che si rispetti....
Categoria: Primo Piano

Alfasigma, AstraZeneca, Bristol Myers Squibb: al via la stagione delle acquisizioni farmaceutiche
L’industria farmaceutica apre il 2024 con alcune importanti acquisizioni e sviluppi strategici. Protagoniste Alfasigma, Bristol Myers Squibb e AstraZeneca, intervenute sul mercato con alcune operazioni onerose e strategiche. Tali manovre riflettono una tendenza in crescita nel settore farmaceutico verso l’espansione e la diversificazione dei portafogli di prodotti, con un focus particolare sull’innovazione e le terapie specializzate. Obiettivo delle aziende, rafforzare...

Salvini difende Chiara Ferragni: “L’accanimento mi lascia sconcertato”
Matteo Salvini difende Chiara Ferragni: “L’accanimento di questi giorni mi lascia sconcertato, ci sarà un processo”. Il vicepremier dice la sua sul Pandorogate: “La politica ha cose più importanti dei pandori di cui occuparsi”. Matteo Salvini difende Chiara Ferragni: “L’accanimento non mi piace a prescindere” Da settimane ormai l’ormai famigerato Pandorogate domina il dibattito pubblico. Chiara Ferragni ed Alessandra Balocco sono ora indagate per truffa per la vicenda...

Agenzia Dire, il futuro in bilico tra questioni legali e licenziamenti
Carlandrea Poli, membro del CdR di Agenzia Dire, parla della crisi della sua testata alla luce dell'incontro col sottosegretario Barachini di ieri

Acca Larentia, il commento di Crosetto: “Ho sempre preso le distanze”
Acca Larentia, il commento del Ministro Crosetto: “Ho sempre preso le distanze dai saluti romani”. Il Ministro della Difesa dice la sua sulle polemiche sul raduno neofascista del 7 gennaio: “Non leggo i giornali”. Polemica Acca Larentia, il commento di Crosetto: “Sempre preso le distanze” Si continua a parlare della controversa commemorazione di Acca Larentia del 7 gennaio, durante la quale un vasto gruppo di...

Acca Larenzia, l’Anpi contro i neofascisti: “Si usa strumentalmente il ricordo dei morti”
L'Anpi, per voce della direzione provinciale di Pavia, tra le più attive sulla memoria antifascista, condanna la strumentalizzazione dei morti missini di Acca Larenzia. Il presidente provinciale Marchiselli invita alla riscoperta del "vaccino" dell'antifascismo contro le tentazioni nostalgiche.

Assistenti universitari, timidi segnali di ottimismo con il Pnrr
Intervista a Marilisa d'Amico, prorettrice alla Statale di Milano: "Per venti anni università trascurate dalla politica. Ma ci sono segnali di cambiamento dalla pandemia e con il Pnrr"