Giovanni Gorno Tempini, comunque vada, la sua personale partita delle nomine l’ha già vinta. Quando il 23 aprile l’assemblea dei soci di Telecom ha promosso la rielezione di Pietro Labriola ad amministratore delegato, promuovendo Alberta Figari alla presidenza, il banchiere bresciano l’ha spuntata. Gorno Tempini era, infatti, terzo nella lista del consiglio di amministrazione scelto per succedere a quello uscente,...
Flag: Home in evidenza

Piano Mattei, tra incertezze e primi progetti: a che punto siamo?
A che punto è la corsa dell’Italia a mettere a terra il “Piano Mattei” promosso da Giorgia Meloni per i rapporti Italia-Africa? Il sistemico progetto di inter-relazione tra Roma e il continente africano annunciato già a fine 2022 e strutturato nel 2023 dall’attuale esecutivo, intitolato alla memoria del fondatore dell’Eni, sta via via prendendo forma. Più come processo che come...

Sanchez non lascia e raddoppia per le Europee
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Pedro Sanchez ha deciso di non dimettersi dopo aver paventato un passo indietro a causa di un’inchiesta riguardante la moglie: “Alla base della scelta potrebbe anche esserci una strategia politica”, ha commentato su true-news.it la giornalista spagnola Irene Tabera. Sulle tv spagnole, già nelle prime ore del mattino di questo lunedì, sono apparse delle scritte...

La minoranza dem mette nel mirino il “leninista” Bonaccini
Nel caos del Pd è possibile perfino che Elly Schlein e Stefano Bonaccini si ritrovino più vicini di quanto sembri. Entrambi bersagliati dal fuoco amico. Così mentre la sinistra dem già prepara il dopo-Schlein, la minoranza dem è alla ricerca di un nuovo leader. Che non sembra proprio essere lo sfidante dell’attuale segretaria alle Primarie dello scorso anno… Bonaccini? “Ha...

Dongfeng, se la Cina delocalizza le auto elettriche… in Italia
La casa automobilistica cinese Dongfeng sarebbe in trattativa (embrionale) con il governo Meloni per aprire un sito di produzione in Italia

Presta contro Amadeus: per la mejo sinistra è purga fascista!
Presta svelena su Amadeus. Lo fa con un’intervista rilasciata a Il Giornale, a firma di Hoara Borselli. Un gran colpo giornalistico, visto che il salvatore del Festival di Sanremo, fresco fuggiasco da mamma Rai, aveva interrotto i rapporti lavorativi col manager Lucio. E nessuno era mai venuto a conoscenza delle motivazioni sottese all’abbandono. Non che l’Italia intera ci stesse perdendo...

Il ritorno di Cuffaro, specchio di una Sicilia che non esce dalla Prima Repubblica
Il vero problema in Sicilia non sembra essere rappresentato dal fatto che Totò Cuffaro voglia riprendersi la scena, quanto da una velata nostalgia di molti nei suoi confronti: il cuffarismo è specchio di un Mezzogiorno dove non è ancora tramontata la cosiddetta "prima Repubblica"