Il blitz che doveva azzoppare la doppia utenza per seguire il campionato di Serie A su DAZN, segnando un punto di non ritorno nelle abitudini dei tifosi consumatori italiani, è durato lo spazio di tre giorni. Dalla pubblicazione della notizia sulla stretta riguardo la “concurrency” sul Sole 24 Ore, alla nota con cui la OTT che detiene i diritti fino...
Flag: Home in evidenza

San Siro, i numeri sballati di Milan e Inter. Uffici e Partecipate contro i club
Nuovo stadio? I documenti sono del 2019. Per A2A Calore e Servizi "progetto non approvabile". I dirigenti del Comune: "Sbagliati gli studi sul traffico"

È tornato il baratto: dalla Finanza ai Comuni, ecco chi rinuncia alla moneta
I Comuni lo usano per farsi pagare le multe. Le imprese per sanare i debiti. Una realtà come Portobello, basata sul "cambio merce", ha chiuso il 2020 con 45 milioni di fatturato

Il fallimento di “Yara”: Netflix che imita “Un giorno in pretura” non ci serve
Dalla recitazione in stile Squadra Antimafia alla pm eroica in un mondo di magistrati machisti: Netflix e Giordana stavolta hanno preso una cantonata

L’Assessorato ai “15 minuti” e quello alle “Partite iva”: le follie delle nuove Giunte comunali
Dopo le elezioni comunali in Italia piovono assessorati strani: da quello all'Estetica di Corbetta nel milanese fino all'assessorato del Sorriso di Bari

Il buco di Cascina Merlata. Euromilano perde 17 milioni, Intesa ci crede: bonus per i manager
I conti in rosso della società che costruisce il quartiere post Expo non intaccano la fiducia di banche e Intesa Sanpaolo che è l'azionista di maggioranza: pronto un "bazooka" da 221 milioni. A Presidente e Ad un ricco bonus per il 2020

L’Italia e la geopolitica del golden power: in 10 anni “scalate” aziende per 40 miliardi
Dopo lo Stato Imprenditore della Prima Repubblica e lo Stato Regolatore degli anni Novanta, all'Italia serve uno Stato Stratega. I dati sulle acquisizioni di aziende italiane dall'estero lo confermano