Gli Stati Uniti non si sono affatto ritirati dal Medio Oriente. Dal processo di legittimazione dei talebani in Afghanistan alle tensioni in Libano e Siria. E l'Italia? Preferisce guardare altrove
Flag: Home in evidenza

La flotta fantasma cinese rischia di paralizzare il mercato globale delle merci
Pechino vuole affermare la propria egemonia anche nel commercio marittimo. E oscura le informazioni relative alla propria flotta mercantile, con possibili conseguenze devastanti sul traffico globale

Good morning, Roma Nord: Castellitto e il “Vietnam” degli sventurati Pariolini
Il figlio di Sergio Castellitto e Margareth Mazzantini paragona crescere a Roma Nord al Vietnam. Allora è andata meglio a chi è nato "Abbasc e carrizz"

Vera Gheno: “L’inclusività può discriminare ma basta ipocrisie: chi parla di censura lo fa in TV”
La sociolinguista Vera Gheno, il caso delle linee guida della Commissione europea e la cancel culture: "I veri marginalizzati sono ancora senza voce"

Altro che NoVax e terrapiattisti, cosa dice davvero il Censis sull’Italia
I titoli della recente indagine del Censis sono andati a terrapiattisti e No Vax, oscurando i veri temi. Ad esempio, la sfiducia dei giovani e la diffusioni delle armi da fuoco

La Terra piatta e il Censis trasformato in un marchettificio
Proliferano le ricerche prodotte dal Censis "in collaborazione con" le imprese coinvolte nei campi oggetto di studio. C'è un problema di credibilità?

Gli anni d’oro dei maratoneti della Camera: quandò Boato parlò per 18 ore…
Prima che il regolamento contingentasse i tempi degli interventi, l'ostruzionismo delle opposizioni si basava soprattutto sulle capacità oratorie (e di resistenza fisica) dei parlamentari. I campioni? I Radicali