Pur con molte semplificazioni, la causa curda ha avuto un grosso impatto sull'immaginario della sinistra italiana. Ma da qualche tempo se ne parla molto meno
Flag: Home in evidenza

Il ban americano contro Huawei? Un boomerang per gli Stati Uniti
Il colosso cinese ha accusato il colpo del blocco commerciale imposto da Trump ma non ha alzato bandiera bianca. E le ripercussioni non sono tutte favorevoli agli Usa

Olimpiadi di Pechino, il boicottaggio soft di Biden e il silenzio di Bruxelles
Boicottaggio diplomatico degli Usa alle Olimpiadi 2022 a Pechino. Dalla Cina minacciano contromisure, in Europa la decisione è stata accolta tiepidamente

Truffa all’Inps, le carte che inguaiano i sindacalisti Cisl
Finte assunzioni, la Cisl nel mirino della Procura di Milano. L'inchiesta del pm Paolo Storari nata dagli appalti negli Hotel: ecco le carte

Sindacati in piazza divisi: una scelta sempre perdente (per i lavoratori)
Dalla nascita della Cgil nel 1944 numerose sono state le divisioni, con la successiva costituzione di Cisl e Uil, sporadiche alleanze e frequenti fratture

Terna alla sfida più grande, tra Pnrr e doppia transizione
Terna è il più grande operatore di reti per la trasmissione dell'energia elettrica in Europa. Ma l'ad Donnarumma è ora chiamato a gestire la sfida (miliardaria) dell'ingresso nell'era della doppia transizione

Tanti auguri al Tar, 50 anni di sentenze: dal 6 in condotta alla minigonna in Questura
Nel 2020 sono stati 42.742 i ricorsi presentati ai Tar italiani. Ecco una selezione di "casi" che hanno fatto la Storia (o, più banalmente, la cronaca): vendita di pollo fritto, green pass, i voti a scuola e il poliziotto che voleva indossare la minigonna