Mentre a Torino si svolge la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, i social contribuiscono a rendere la lettura sempre più condivisa. Se i primi a nascere sono stati i BookTuber, il fenomeno si è poi spostato su Instagram, quindi su TikTok e, infine, è approdato su Twitch. Come cambia il rapporto tra libri e social? Libri e social:...
Flag: Home in evidenza

Milan Campione senza spese folli: è il trionfo del calcio serio e sostenibile
Un altro calcio è possibile ed è anche vincente. Ora c’è la prova, nella festa dei giocatori del Milan e di Stefano Pioli sul prato di Reggio Emilia. Scudetto numero 19 della storia rossonera, tra i meno attesi e quindi tra i più dolci per un popolo abituato alle feste ma che si sta godendo quella firmata dai gol di...

La guerra del grano. L’insicurezza alimentare minaccia il pianeta
Le accuse di Blinken a Mosca Nel corso dell’incontro del Consiglio di Sicurezza dell’ONU di giovedì il Segretario di Stato americano Anthony Blinken ha apertamente accusato la Russia di tenere volontariamente ostaggio il sistema di approvvigionamento alimentare globale e di voler causare una crisi nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Blinken ha chiesto a Mosca di interrompere...

Esclusiva – Un membro di Anonymous Italia: “I sistemi di cyber-difesa delle istituzioni non reggono, ora Killnet attaccherà giornali e siti”. Scarica la lista
A True-News.it, naturalmente in forma anonima, parla, in esclusiva, un membro di Anonymous Italia, in lotta contro i russi Killnet

Rai, chi è il giornalista che chiedeva raccomandazioni alla ‘Ndrangheta
C’è l’ombra della ‘Ndrangheta nel caso di Dania Mondini, la giornalista del Tg1 che era stata messa in una stanza con un collega poco attento all’igiene personale e che non riusciva a trattenere flatulenze e rutti. Finora, però, si conosce il nome della vittima, il reato (stalking) sul quale sta indagando la Procura generale (che ha avocato a sé la...

Il giornalista italiano perseguitato dalle autorità ucraine. “Non so ancora il motivo, questa guerra è piena di propaganda da entrambe le parti”
La storia del reporter Lorenzo Giroffi, che è stato bannato dalle autorità ucraine senza conoscerne i capi d'accusa

Tutti pazzi per Marin: Sanna attizza i progressisti italiani, addio politically correct
Su Twitter intellettuali e politici "progressisti" fanno a gara a dirsi innamorati della premier finlandese. Ma non erano bravi e tolleranti?
