Il voto anticipato in Gran Bretagna potrebbe significare la fine dell'asse tra Roma e Londra costruito da Giorgia Meloni e Rishi Sunak
Categoria: Politics

Pnrr: algoritmo o politica? Hanno ragione sia Conte che Gentiloni
Perché leggere questo articolo? Di chi è il merito per i 209 miliardi del Pnrr: dell’algoritmo come sostiene Gentiloni o delle trattative di Conte? La verità sta nel mezzo. A due settimane dalle Europee esplode la polemica sul Pnrr voluto da Bruxelles. Sul merito della pioggia da 209 miliardi si divide l’ormai sepolto Campo Largo. Secondo il commissario Ue e...

“Grande disappunto”: le teologhe pressano il Papa sul no all’ordinazione femminile
Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Durante un’intervista con la CBS Papa Francesco ha rifiutato la possibilità che le donne servano come diacone o come membri del clero perché “fare spazio alle donne nella Chiesa non significa dare loro un ministero”: che ne pensano le teologhe? Ne abbiamo parlato con la teologa biblista Annamaria Corallo, Patrizia Morgante di Donne per...

Europee, quando il candidato è… uno di famiglia
Giolitti, Fazio, Crosetto. Scorrendo le liste dei candidati alle prossime elezioni europee si trovano nomi "noti": sono quelle dei parenti di noti esponenti politici. Persino del XIX secolo...

La Nuova Caledonia è una polveriera. L’eredità coloniale francese e lo strano ruolo dell’Azerbaijan
Rivolte e proteste in Nuova Calidonia: gli strascichi del passato coloniale sotto la Francia e le rivendicazioni di una agguerrita minoranza indipendentista. Bartoccini: "Scene da guerra civile". L'intervista

La Russia scherza sui confini. Ma fa sul serio su nucleare e confische
Perché leggere questo articolo? La Russia fa dietrofront sui confini sul Baltico: niente modifiche unilaterali. Ma sul fronte nucleare e confische la situazione resta seria. Dietrofront, a parole, della Russia sui confini. Al Cremlino si sono messi a giocare a Risiko, provando a ridisegnare i confini marittimi con Finlandia e Lituania. Adesso arriva la smentita. “La Russia non ha alcuna...

Tutti promossi: le pagelle della PA bocciano la meritocrazia
Perché leggere questo articolo? Più del novanta per cento delle pagelle della PA è stata auto-valutata come “Eccellente”. Con buona pace della meritocrazia tanto decantata dal governo. Il 7 giugno finirà l’anno scolastico. Per quanto bravi possano essere stati i vostri figli, non avranno mai delle pagelle migliori di quelle dei dipendenti della PA. Stateci. Più del novanta per cento...
