La candidatura a sindaca di Bologna di Isabella Conti scuote la sinistra. Lo sfidante del Pd Matteo Lepore: "Renzi a Bologna non passerà"
Categoria: Politics

Super bonus 110% case popolari: giustizia ambientale e sociale
L’efficientamento energetico del patrimonio di edilizia residenziale grazie al super bonus 110% dimostra il collegamento diretto tra giustizia ambientale e giustizia sociale

LFC, processo al via: “Non basta essere parte civile, Dell’Acqua spieghi”
Di David Gentili* Due anni fa, il 28 di aprile del 2019 la prima inchiesta su l’Espresso. Il 21 aprile 2021, Alberto Di Rubba e il suo collega Andrea Manzoni saranno processati con rito abbreviato a porte chiuse. Michele Scillieri, il terzo “commercialista della Lega”, anche lui coinvolto nella compravendita del capannone di Cormano, futuro “cineporto” della Lombardia Film Commission...

Lombardia, riecco i bonus volumetrie dopo la guerra con Milano
Tempi abbassati da 5 anni a 3 mesi per ottenere il bonus fino al 25 per cento. Colpo grosso per gli immobiliaristi milanesi. Dopo lo scontro con Palazzo Marino, la Regione ha modificato la legge prima del parere della Corte Costituzionale

Pd, come farà ad accordarsi con il papà di Ciro Grillo?
Ride bene chi ride per primo. Gli ultimi in Italia non hanno riso mai, se non nelle favolette che ci raccontano le nonne. Specialmente oggi, ride bene chi ride per primo. Francamente: chissenefrega di Beppe Grillo che difende il figlio. Lo farebbero tutti, e lo fa anche lui, e pure per il di lui figlio che giocava col pisello di...

Gelmini: “Albertini emblema del riformismo a Milano”
“Siamo reduci da un anno in cui la pandemia ha fatto precipitare tanti cambiamenti già in fase di elaborazione del Covid, è stata un vero stress test per la nostra società: la Milano che sembrava il punto di riferimento per il divertimento, la cultura, l’economia e la finanza improvvisamente si è ritrovata spopolata, con gravi problemi per interi comparti come la ristorazione...

Da Mussolini agli sceicchi, quel legame inscindibile tra calcio e politica
Dall’Antica Roma fino ai giorni nostri lo sport e il calcio, in particolare, rappresentano una leva importante per gestione della società civile e politica di un popolo. Il pallone è quindi diventato un fenomeno sociale e di business che è da sempre nelle strategie del potere politico e dittatoriale.