Sarà forse per questo che all’altezza di via Montenapoleone 16 ci sono due uomini in elegante uniforme, che sembrano quasi soldatini appena usciti dallo Schiaccianoci, che chiedono ai passanti: “Cercate Cartier?”. Ragioni puramente logistiche o dietro c’è una questione di… business? Oggettivamente in questi mesi la storica gioielleria si sta rifacendo il look ed è chiusa. In alternativa, è stata aperta una nuova temporary boutique in via Gesù, 4. Una...
Categoria: Politics

Giorgia Meloni vola nei sondaggi, ma attenzione agli “innamoramenti collettivi”
Sondaggi eccellenti per la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. E' partito l'innamoramento collettivo, ma in politica, si sa, il trionfo è fugace

Comunali Milano, Pierfrancesco Maran e la velleità delle larghe intese con Beppe Sala, Forza Italia e M5S
A Milano Pierfrancesco Maran, assessore uscente della giunta Sala, ha "seguito" la provocazione di Albertini per una politica delle larghe intese sul modello Draghi anche sotto la Madonnina, ma...

La sinistra chiude le porte a Maran: “Tra noi troppe differenze”
Il candidato sindaco della sinistra di Milano, Gabriele Mariani, risponde alle aperture di credito dell'assessore Pd Pierfrancesco Maran: “È infinitamente più quello che ci divide da quello che ci unisce”

Il giudice del “caso Salvini” che manda in tilt buonisti, sovranisti e pasdaran del lockdown
Nunzio Sarpietro assolve Salvini dal sequestro di persona per nave Gregoretti. Il leader della Lega esulta: “Un giudice che studia”. Ma è lo stesso che ha tolto l'associazione a delinquere alla ong Proactiva Open Arms ed è stato beccato a pranzo al ristorante durante il lockdown

Angelo D’Orsi: “La mia Torino contro i poteri forti, basta eventi e grandi opere. Ricuciamo le periferie con la cultura”
Lo storico Angelo D’Orsi, sostenuto dalla sinistra radicale, si candida alla guida di Torino per "scardinare i poteri forti". L'obiettivo? "Vincere"

Dal barboncino di Pertini al bracco di Draghi. Ecco i cani dei potenti
Alcuni politici li usano in campagna elettorale, altri nelle questioni diplomatiche. Il semplice fatto che un leader politico venga ritratto insieme al proprio animale domestico trasmette una sensazione di vicinanza e umanità.