Sempre in lotta e orgogliosamente di sinistra Alessandro Barbero è uno storico, autore, star dei social (suo malgrado) che prende posizioni spesso scomode: green pass, licenziamenti, foibe
Categoria: Politics

Cara Michela Murgia, ha visto quante poche donne candidate alle elezioni? Altro che lo schwa
Michela Murgia, scrittrice e femminista d’assalto ma con poco sale in zucca, ha proposto di sostituire le desinenze con lo schwa. In pratica, invece di scrivere “cari amici”, in caso di uomini e donne, si dovrebbe scrivere “carə amicə”. Una cretinata di dimensioni ipergalattiche per chiunque capisca qualcosa di linguistica, ma visto che non siamo qui per fare una lezione...

Milano continua a perdere abitanti nel 2021. “La politica ne parli”
Diminuisce ancora la popolazione di Milano dopo i record 2019 e la pandemia 2020. Ad aprile e maggio 2021 negativo anche il saldo migratorio. L'urbanista: "Servono approfondimenti su chi se ne va, ma la politica deve parlane nelle città al voto"

Elezioni Milano: “I locker sono i nuovi scali ferroviari. Misure per la digitalizzazione del commercio al dettaglio”
La pandemia ha cambiato il rapporto dei commercianti con internet. Con lungimiranza e sostegno, da questo amore possono nascere grandi opportunità di ripesa per Milano

La politica del Rolex, imbevuta dell’odio di tutta la politica
Purché ci si metta d’accordo (con se stessi), va bene tutto. La questione dell’ipocrisia, a destra, sinistra, centro, in politica e in tutti noi, mi fa letteralmente impazzire. Uno – credo io – può sostenere le teorie più assurde, purché sia pronto a confrontarsi con gli altri e purché sia coerente con quel che dice. Il caso è quello di...

Da Sepúlveda a Gerd Muller, chi sono i grandi dello sport e la cultura uccisi dal Covid
Nella lista delle morti eccellenti anche Zindzi Mandela e il grande intervistatore della CNN, Larry King. La politica piange Tognoli e Marini

Altro che smart working, ecco il lavoro “ibrido”. Così i “cervelli” vanno alle multinazionali (senza spostarsi)
Le indagini mostrano che i manager sono pronti a lavorare per l'estero senza trasferirsi e viceversa. Le mette più gettonate? Spagna e UK