Glasgow e la Cop26? Per Caterina Sarfatti, Direttrice del programma Inclusive climate action di C40 Cities climate leadership group, “un piccolo passo in avanti di fronte a un’enorme scalata che va compiuta in fretta”. L'intervista
Categoria: Politics

Il Ddl “Romagna Mia”, la legge “Resilienza” e altri mostri del Parlamento
Sono 6mila di Disegni di legge dormienti alle Camere. I 5Stelle vogliono l'albo “professionale dei disc jockey”, Forza Italia dei parrucchieri. E non stupitevi se vostro figlio studia “Romagna Mia” al posto del Risorgimento

Il paese dei Commissari Straordinari: da Arcuri a Bertolaso, uno ogni due giorni
Il recordman è Guido Bertolaso ma la realtà è che anche la Corte dei Conti fa fatica a tenersi aggiornata: come si tengono insieme il commissario al "moto ondoso di Venezia" con quelli alle "persone scomparse"?

La famiglia bene di Milano che cerca lavoro per il figlio. Il rumor che fa impazzire i vip
Una nota famiglia di Milano sta facendo carte false per "sistemare" uno dei suoi eredi. Come risponderanno alla fatidica domanda dei parenti a Natale?

Clima. Perché la Cop26 di Glasgow e il G20 di Roma hanno fallito
L'Indonesia parla di accordo "non vincolante". I sauditi resistono sulle Fossili, Brasile e Australia su carbonio ed emissioni. Clima? Scusate, abbiamo scherzato

Lo stadio Meazza, ovvero il fallimento (per ora) della politica e della comunicazione
La questione San Siro viene concepita come un problema. Ma non è un problema. È una magnifica opportunità per Milano

“La cultura è lo strumento chiave per uscire dalla pandemia”
Mario Abis intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato l'importanza della cultura come strumento di rilancio