Proliferano le ricerche prodotte dal Censis "in collaborazione con" le imprese coinvolte nei campi oggetto di studio. C'è un problema di credibilità?
Categoria: Politics

I numeri inquietanti della Cina e la nostra distrazione
Non ho particolare antipatia o simpatia verso gli altri popoli. Siamo tutti esseri umani, e in fondo sono proprio un liberale meneghino: fai quello che ti pare nella misura in cui non vieni a rompere le palle a me. Suona brutale, ma è anche tanto confortante perché non è ipocrita ed è molto inclusivo. Tutti vanno bene, purché facciano la...

Gli anni d’oro dei maratoneti della Camera: quandò Boato parlò per 18 ore…
Prima che il regolamento contingentasse i tempi degli interventi, l'ostruzionismo delle opposizioni si basava soprattutto sulle capacità oratorie (e di resistenza fisica) dei parlamentari. I campioni? I Radicali

Pin up in redazione: nel giornalismo sportivo vige sempre la regola delle “S”
Il giornalismo televisivo si basa sulla ‘regola delle 5 esse’: sesso, soldi, sangue, sport… e ancora sesso. Quello sportivo fa a meno di soldi e sangue

Mediaset, dopo Giordano e Del Debbio ora rischia persino Barbara D’Urso
La nuova strategia di Piersilvio Berlusconi prevede il graduale abbandono del trash. Del quale “Carmelita” è la regina indiscussa

Renatino, il vero problema sono i pubblicitari che “leccano” il capo
Renatino, dipendente di Parmigiano Reggiano contento di non aver mai visto il mare, è solo l'ultimo di una lunga serie di "epic fail" pubblicitari. Lo faranno apposta?

Il “burocratese”, anti-lingua più viva che mai (per colpa del Covid)
Lo scoppio della pandemia ha fornito un nuovo arsenale di termini e concetti astrusi ai burocrati dell'anti-lingua che si voleva cercare di combattere