Ieri ho avuto un interessante scambio di battute con un collega giornalista che stimo moltissimo malgrado l’asprezza, in uno dei rari momenti di confronto e non di scontro che si possono avere su Facebook. Parlavamo di cronaca giudiziaria e del fatto che – secondo me – non va affatto bene che ogni cosa che esce dalle procure finisca sui giornali...
Categoria: Politics

Che fine ha fatto Kamala Harris? La vice di Biden impantanata al confine messicano
Di Kamala Harris, prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, sembrano essersi un po' perse le tracce. Ma con l'approssimarsi delle elezioni di midterm, si tornerà a parlare di lei

Le inchieste di cui nessuno più sa nulla
Per Luca Morisi è stata chiesta l’archiviazione. Lasciamo le disquisizioni su giornalismo, magistratura e politica, per un’altra volta in un’altro spazio. Intanto quella questione, sul guru social di Matteo Salvini, è chiusa. Tuttavia, visto che ho una memoria ancora abbastanza giovane, qualcuno mi può dire che fine ha fatto l’inchiesta su Gianluca Savoini e i fondi neri da Mosca? Boh,...

Cosa rischia davvero l’uomo che ha molestato Greta Beccaglia
Molestie sessuali. La tesi dello “scherzo” è stata già esaminata dalla Cassazione ma non ha retto. Ora il tifoso rischia una pena base a due anni

“Italia 1922”, il fascismo va al potere. Il nuovo libro di Francesco Bogliari
Una cronaca spoglia, nuda, essenziale. Solo fatti senza commenti, articolati in forma di diario quotidiano. Che cosa avvenne in quell’anno che cambiò la storia d’Italia? In un crescendo di violenze squadriste, di fronte alla debolezza di sinistra, democratici e liberali frammentati in mille spezzoni, e allo sgretolamento – in parte per impotenza, in parte per collusione – delle istituzioni dello...

Buon Natale, Maria e chi è più stupido fra l’estrema destra e Bruxelles
In nessun documento Ue si vuole "cancellare Natale" o abolire il nome "Maria" come urlano gli integralisti cattolici, da Salvini a Tajani. Però di certo stiamo pagando funzionari a Bruxelles per occuparsi del nulla

Il mistero di Natale nelle linee guida europee
Parliamo della vicenda che, riassunta male, riguarda l’Unione Europea che dice di non dire Buon Natale ma Buone Festività, e robe del genere. In pratica pare che siano state pubblicate delle linee guida che invitano i dipendenti dell’Unione Europea a non usare il termine “Buon Natale” preferendo “Buone Festività” per non urtare le sensibilità di chi ha una religione differente....