Francamente sono un po’ stanco. La politica oggi, e non solo in Italia, sembra seguire copioni di b movie americani degli anni ’80. Il meccanismo è assai semplice. Una comunità vessata e disgraziata subisce un torto, generalmente una violenza o un omicidio, e allora insorge e acquisisce i suoi diritti. Peccato che la realtà sia un po’ più complessa, e...
Categoria: Politics

Il sogno Azzurro di Silvio al Quirinale (con Letta come piano B)
Quirinale, voci unanimi all'interno di Forza Italia per Berlusconi presidente. Ma la storia insegna che è bene non bruciare i nomi davvero spendibili...

Scacchiera Medio Oriente: la realpolitik Usa e le mosse in Afghanistan, Iran e Iraq
Gli Stati Uniti non si sono affatto ritirati dal Medio Oriente. Dal processo di legittimazione dei talebani in Afghanistan alle tensioni in Libano e Siria. E l'Italia? Preferisce guardare altrove

Good morning, Roma Nord: Castellitto e il “Vietnam” degli sventurati Pariolini
Il figlio di Sergio Castellitto e Margareth Mazzantini paragona crescere a Roma Nord al Vietnam. Allora è andata meglio a chi è nato "Abbasc e carrizz"

Vera Gheno: “L’inclusività può discriminare ma basta ipocrisie: chi parla di censura lo fa in TV”
La sociolinguista Vera Gheno, il caso delle linee guida della Commissione europea e la cancel culture: "I veri marginalizzati sono ancora senza voce"

La Terra piatta e il Censis trasformato in un marchettificio
Proliferano le ricerche prodotte dal Censis "in collaborazione con" le imprese coinvolte nei campi oggetto di studio. C'è un problema di credibilità?

I numeri inquietanti della Cina e la nostra distrazione
Non ho particolare antipatia o simpatia verso gli altri popoli. Siamo tutti esseri umani, e in fondo sono proprio un liberale meneghino: fai quello che ti pare nella misura in cui non vieni a rompere le palle a me. Suona brutale, ma è anche tanto confortante perché non è ipocrita ed è molto inclusivo. Tutti vanno bene, purché facciano la...