Rosatellum, le voci dei parlamentari. Il vicesegretario dem Provenzano: "Proporzionale contro deficit di rappresentanza". Il centrodestra unito, da Lupi alla Lega e FdI: "La legge elettore non è una priorità"
Categoria: Politics

Morire soli in casa. La lezione giapponese e il Ministero della Solitudine
I casi in Italia di Marinella Beretta e Ada Faia accendono i riflettori su un fenomeno noto in Giappone da decenni: il Kodokushi o “morte solitaria”. Tokyo ha creato un Ministero della Solitudine per il post Covid

Russia-Italia. Il partito del Pil che guarda a Mosca e non ha colore politico
Al IX Seminario Italo-Russo di Milano il trasversale "Partito del Pil" del Nord Italia traccia la rotta: tagliare i ponti con Mosca sarebbe un suicidio

“Noi pacifisti traditi dalla sinistra con l’elmetto: errori di comunicazione ma esistiamo”
I venti di guerra: nel 2003 a Roma tre milioni di persone, oggi Sant'Egidio ne porta mille in piazza. Marescotti (Peacelink): "Pacifisti? Media ci ignorano ma serve autocritica. Noi sabotati dall'interno, abbiamo ceduto al ricatto sui diritti umani"

Pensionato da 2 mesi, torna a lavoro. Il ritorno di Riccardo al Comune di Milano: “Ho ancora da offrire”
Riccardo Ceruti, pensionato il 31 dicembre, ha chiesto e ottenuto di tornare come volontario dopo 25 anni nell'Anticamera del sindaco di Milano. Il ricordo più bello? “La visita della Regina Elisabetta”

Il domino delle nomine 2022. Scarica dossier del Centro Studi Inrete
Da Eni a Poste, da Consip a Enel: 350 cariche da rinnovare nelle società pubbliche o partecipate. Fra parità di genere e "metodo Draghi". Il dossier del Centro Studi Inrete

Lo Zar italiano di Russia: “C’è un partito della guerra, Biden e Putin lo stanno fermando”
Biden e Putin si sono comportati con grande saggezza per stemperare le tensioni ucraine. L'analisi di Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Sanpaolo Russia e dell’Associazione Conoscere Eurasia