Il recente arresto in Libia del generale Osama Njeem Almasri, noto capo della cosiddetta “polizia giudiziaria”, rappresenta un episodio di notevole rilevanza sul fronte della politica estera e dei diritti umani. L’azione è stata eseguita su ordine della Procura generale di Tripoli, che ha accusato Almasri di torture e violenze contro i detenuti nel carcere di Mitiga, nella capitale. Secondo...
Categoria: Politics

Crollo della Torre dei Conti a Roma, aperta una indagine per omicidio colposo
Un boato improvviso ha scosso il cuore della Capitale. La Torre dei Conti, gioiello medievale all’incrocio tra largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali, è parzialmente franata poco dopo le 11:30 di lunedì 3 novembre, sollevando una nuvola di polvere che ha avvolto l’area archeologica e i tantissimi passanti. Soccorsi in condizioni estreme Sul posto sono accorse subito tre...

Separazione delle carriere, referendum dopo il sì in Parlamento
Con l’approvazione definitiva della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere, il tema della giustizia divide ancora una volta politica, magistratura e opinione pubblica. Il Parlamento ha detto sì a una serie di cambiamenti che, nelle intenzioni della maggioranza e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rappresentano “un’occasione storica per avere una giustizia più efficiente e più giusta”. Le novità principali...

La Corte dei Conti blocca il Ponte sullo Stretto, ira Meloni: “Invasione di campo”
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità per la delibera Cipess n. 41/2025, relativa al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, impedendo così l’avanzamento del provvedimento che avrebbe impegnato 13,5 miliardi di euro per la realizzazione dell’opera. La motivazione, in corso di stesura, sarà resa nota tramite deliberazione entro 30 giorni. Secondo la Corte, la...

Autovelox, scontro tra aziende e governo: “Senza decreto sulle omologazioni il sistema si ferma”
Il mercato degli autovelox è paralizzato: dopo le ultime pronunce della Cassazione, che hanno reso nulle le multe elevate con dispositivi non omologati, i Comuni stanno spegnendo centinaia di impianti in tutta Italia. L’incertezza normativa ha congelato anche gli ordini e i contratti di manutenzione, lasciando le imprese del settore senza prospettive. Tra queste, la Ci.ti.esse srl di Como, storica...

Manovra, i tagli alle metro ma non solo: le tensioni nel centrodestra
La recente legge di Bilancio ha innescato un acceso dibattito politico sia nei palazzi romani che sui territori, portando alla luce una serie di tagli significativi che rischiano di incidere in modo profondo su infrastrutture chiave come le metropolitane di Roma, Milano e Napoli. Dai documenti allegati alla manovra emerge che oltre sette miliardi di euro verranno recuperati attraverso riduzioni...

Sarkozy, dall’Eliseo ad una cella di undici metri quadri
Per la prima volta dal secondo dopoguerra, un ex presidente della Repubblica Francese varca la soglia di un carcere. Nicolas Sarkozy, oggi settantenne e leader della destra d’oltralpe dal 2007 al 2012, ha iniziato a scontare la pena a cinque anni di reclusione per il caso dei finanziamenti illeciti alla campagna presidenziale del 2007, ricevuti dal regime di Muammar Gheddafi....
