L’8 gennaio 1324 moriva Marco Polo. Cosa è rimasto, oggi, del suo spirito e perché l'Italia dovrebbe ristudiare la sua storia.
Categoria: Politics

Morti senza dimora, la strage invisibile 365 giorni all’anno
Le persone senza dimora muoiono tutto l’anno. Da nord a sud, un fenomeno che interessa sia le grandi città che i piccoli centri

Etica e ragione: la sfida di Paolo Benanti per l’Ia italiana di domani
Padre Paolo Benanti guiderà la Commissione Algoritmi del governo italiano per contribuire a definire le politiche e le posizioni dell’esecutivo di Roma sul digitale del futuro. A partire dal tema su cui maggiormente gli studi del teologo della Pontificia Università Gregoriana e le apprensioni della collettività si focalizzano: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Padre Benanti, un big italiano dell’Ia per il dopo-Amato...

Europa, India, Usa: 2024, tre elezioni che possono cambiare il mondo
Il 2024 sarà un anno di grandi elezioni. India, Ue e Usa: scopriamo i voti più importanti che si concentrano in una sovrapposizione raramente verificatasi in passato.

Si infiamma il Mar Rosso: Usa e Regno Unito colpiranno gli Houthi?
In Yemen e nel Mar Rosso sarà presto tempo di attacchi agli Houthi? Usa e, soprattutto, Regno Unito ci pensano per difendere la libertà di navigazione globale.

Russia 2024, le elezioni che non servono
Tra il 15 e il 17 marzo 2024 in Russia si terranno le presidenziali. Una farsa volta a riconoscere formalmente un risultato già scritto

“House of Cassa”: 2024, l’anno delle partite incrociate di Cdp e Fondazioni
Perché leggere questo articolo? Vediamo perché le partite di Cdp e Acri sono incrociate. Tra la “Cassa” per antonomasia e la casse il 2024 sarà un anno di giri frenetici di poltrone… Il 2024 sarà un anno decisivo per il mondo delle fondazioni bancarie e per Cassa Depositi e Prestiti. Sia l’Associazione delle Casse di Risparmio Italiane (Acri) che riunisce...