Romeo, esponente della Lega, fischiato al corteo per Navalny. Gli è stata rinfacciata la vicinanza tra Lega e Russia. Il dato politico è evidente. Ma i rubli da Mosca sono arrivati davvero?
Categoria: Politics

Milleproroghe, cosa c’è dentro la specialità della politica italiana
Agricoltori e medici, PA e rottamazioni. Cosa c'è dentro il Milleproroghe, l'unicum della politica italiana appena approvato dalla Camera

Europee, Alleanza Verdi e Sinistra ancora insieme. Ma Santoro è un’incognita…
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Le Europee saranno importanti anche per verificare la tenuta di Alleanza Verdi e Sinistra, con Bonelli e Fratoianni ancora una volta insieme. C’è però anche l’incognita rappresentata dal “fuoco amico” di Michele Santoro. Alle ultime Europee, la sinistra non è riuscita a raggiungere la famigerata soglia del 4%. Del resto, le liste erano divise e...

2024, l’anno con più elezioni al mondo. Ma non ditelo ai partiti in Italia
Il 2024 sarà l'anno con più elezioni nella storia del mondo. Anche in Italia ci saranno tante votazioni, ma i partiti paiono impreparati

Vannacci, il nuovo libro: “La mia battaglia contro i guardiani della morale”. L’INTERVISTA
Il generale Roberto Vannacci torna nelle librerie con "“Il coraggio vince”. I temi del best-seller "Il mondo al contrario" si intrecciano alla sua vita privata. Il racconto per True-News.it. Parlando anche di Europee, di Giorgia Meloni e... di Ghali

La “tempesta solare” cinese spaventa l’Ue: la soluzione arriva dall’Italia?
Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’Europa intende rendere la sua economia green e sostenibile. Nel farlo Bruxelles deve però fare i conti con alcune criticità sistemiche. Come nel caso dei pannelli solari, i quali – quasi tutti made in China – rischiano di accrescere la dipendenza del continente dalla Cina. Avere un’economia sostenibile ma, al tempo stesso, limitare la dipendenza...

Il caso Navalny ci insegna che con Putin un’altra Russia è impensabile
Perché leggere questo articolo? La morte del più noto esponente dell’opposizione russa, Aleksei Navalny, alla vigilia del prossimo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina e delle elezioni presidenziali russe ha una dimensione simbolica? Si, per il politologo polacco Michal Klosowski. Il quale in questo articolo, mostra la sua visione personale sul tema e spiega che il caso Navalny, a suo avviso, dovrebbe...