Perché leggere questo articolo? Javier Milei vuole ingraziarsi a tutti i costi gli Usa. E per questo obiettivo, che gli serve a sbloccare i prestiti Fmi, spinge sul sostegno a Kiev. Javier Milei strizza gli occhi all’Ucraina e al sostegno al governo di Kiev per concupire gli Stati Uniti e, di conseguenza, il Fondo Monetario Internazionale? Il Financial Times ha lanciato la notizia che il presidente argentino,...
Categoria: Politics

Lucano vs Vannacci: processo alle Europee
Europee e processi. Lucano da una parte e Vannacci dall'altra. Le candidature controverse fanno da sfondo alle prossime elezioni

Usa, Trump in marcia nonostante Illinois e giudici
Perché leggere questo articolo? La vittoria di Trump alle primarie repubblicane è sempre più certa. Nonostante i consensi elettorali, l’ex presidente continua a navigare in un mare di guai. Una giudice dell’Illinois ha deciso di escluderlo dalle primarie dello Stato e un giudice di New York l’ha multato per oltre 355 milioni di dollari. Sul fronte democratico, le politiche del...

Il Veneto si ribella a Salvini. Valdegamberi (Lista Zaia): “La Lega torni alle origini”
Perché leggere questo articolo? Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del Veneto della Lista Zaia, mostra la sua visione sul futuro della Lega. E sposa l’idea che la Lega debba distanziarsi da Fdi. La situazione politica all’interno della Lega è sempre più calda. L’anima nordista del Carroccio ha iniziato a mettere pubblicamente sulla graticola il segretario federale Matteo Salvini. Una rivolta che parte...

Regionali, “pace armata” del centrodestra sui candidati. I nomi
La lezione sarda forse è servita. Alle prossime Regionali il centrodestra ricandida i governatori uscenti. Ma il terzo mandato resta divisivo

Monica Lewinsky, ritorno alla politica: dal sex-gate a testimonial per il voto
Ci sono voluti anni, dopo lo scandalo sessuale che sconvolse la Casa Bianca nel 1998, ma Monica Lewinsky è tornata alla politica. Ecco come

La scuola è il secondo luogo meno sicuro per le persone LGBTQ+ – Il report
Negli Stati Uniti ha fatto scalpore la morte di Nex Benedict, 16enne non binary mort* dopo un’aggressione a scuola da parte dei compagni. Un’ennesima violenza transfobica che rivela il pesante contesto discriminatorio che pervade anche i luoghi formativi. Qual è la situazione italiana? Lo spiega il report Youth di ILGA e lo racconta un*insegnante non binary. Com’è essere una giovane...