La Commissione Europea ha dato il via a due ambiziose iniziative per rafforzare la salute pubblica all’interno dell’Unione Europea (UE): JAMRAI 2 e PreventNCD. Con un finanziamento complessivo di 126 milioni di euro, queste azioni sono destinate a cambiare l’approccio dell’UE verso alcune delle sfide sanitarie più pressanti. Il programma JAMRAI 2 La prima iniziativa, dotata di un budget di 50...
Categoria: Pharma

SSN, ecco il nuovo Tavolo tecnico per l’innovazione e la digitalizzazione
Una bozza di decreto del ministero della Salute rivela un’importante integrazione nella composizione del Tavolo tecnico per l’innovazione e la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo verso l’accelerazione del processo di modernizzazione del sistema sanitario italiano. Una novità che punta a porre le basi per un’assistenza più efficiente, accessibile e conforme agli standard tecnologici...

Farmacie italiane: online il VI rapporto annuale di Cittadinanzattiva e Federfarma
Il VI Rapporto Annuale sulla Farmacia, realizzato da Cittadinanzattiva e Federfarma con il supporto di Teva, offre un’immagine dettagliata dell’evoluzione del ruolo delle farmacie in Italia, sottolineando il loro impegno crescente nella prevenzione, nello screening, nella dispensazione di farmaci equivalenti, nel supporto all’aderenza terapeutica e nella lotta all’antibiotico-resistenza. Il rapporto, basato su dati raccolti da 1500 farmacie e 4000 cittadini,...

Nord e Sud e la disparità nel diritto alla salute: il rapporto Svimez
Nella sanità italiana ci sono preoccupanti disparità territoriali. Lo sottolinea il rapporto Svimez, “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute”, presentato il 7 febbraio. Il documento mette in luce una realtà allarmante: le regioni meridionali dell’Italia sono marcatamente svantaggiate rispetto al Nord, con ripercussioni significative sulla qualità dell’assistenza sanitaria e sul benessere degli italiani. Il rapporto...

Dispositivi medici, in Gazzetta il nuovo regolamento
La regolamentazione dei dispositivi medici in Italia ha un nuovo regolamento. Il Decreto del Ministero della Salute pubblicato il 9 febbraio nella Gazzetta Ufficiale, intitolato “Criteri e modalità per il versamento delle quote annuali, per il monitoraggio, nonché per la gestione del Fondo per il governo dei dispositivi medici”, non solo stabilisce le basi per una gestione finanziaria trasparente e...

Aifa, ecco le nomine: Palù confermato al vertice, Russo e Pavesi nuovi direttori amministrativo e tecnico scientifico
Giorgio Palù sarà ancora a capo dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e lo sarà per il prossimo quinquennio. Già direttore generale, il virologo sarà ora presidente dell’agenzia e ne presiederà il Consiglio di amministrazione. Il 7 febbraio, inoltre, il ministro della Salute Orazio Schillaci aveva nominato il dottor Giovanni Pavesi come direttore amministrativo di Aifa. Contestualmente, ha incaricato il dottor...

Settimana delle discipline STEM, Cattani: “Investire su formazione e competenze per lo sviluppo del Paese”
Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, alla Settimana Italiana delle discipline STEM