Assolombarda, rappresentante delle imprese nella città metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza, Brianza e Pavia, ha lanciato il 14 maggio la piattaforma Health Lombardy. Questa è stata creata per promuovere le strutture sanitarie di eccellenza presenti in Lombardia e offrire cure di alta qualità a pazienti provenienti da tutto il mondo. La piattaforma è realizzata in collaborazione...
Categoria: Pharma

Terapie avanzate, 60 nuovi farmaci entro il 2030 ma manca un approccio uniforme
Un recente evento a Roma, organizzato dall’Istituto superiore di sanità e da Assobiotec, ha messo in luce le sfide e le opportunità delle terapie avanzate. Le terapie avanzate, che includono trattamenti genetici e cellulari, rappresentano un cambiamento epocale nel concetto di cura, diventando specifiche per il singolo paziente e potenzialmente risolutive con una singola somministrazione. “Per la prima volta nella...

Payback sui dispositivi medici: il 22 maggio la prima udienza della Corte Costituzionale
La questione del payback sui dispositivi medici in Italia si avvicina a un momento cruciale. Il 22 maggio, la Corte Costituzionale si esprimerà in prima udienza sull’incostituzionalità del provvedimento retroattivo adottato dal governo nel 2022, che imponeva il pagamento di una tassa sui dispositivi medici per gli anni 2015-2018. Questo episodio aggiunge un nuovo capitolo a una vicenda che ha...

International Clinical Trials Day, Cattani (Farmindustria): “Ricerca e studi clinici il cuore dell’industria farmaceutica”
“Il cuore dell’industria farmaceutica è la Ricerca. E il cuore della Ricerca sono gli studi clinici”, afferma Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione dell’International Clinical Trials Day. “In Italia le imprese farmaceutiche investono ogni anno più di 700 milioni, permettendo ai cittadini di accedere alle terapie innovative e ai medici e ai ricercatori di crescere professionalmente. Con un beneficio per...

Giornata nazionale del malato oncologico, Cattani (Farmindustria): “Lavorare su ricerca, accesso, formazione e prossimità”
“Ricerca, accesso, prossimità e formazione. Sono queste le direttrici da seguire per offrire nuove speranze di cura e più sostegno ai pazienti”. Lo ha dichiarato il 19 maggio Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della XIX Giornata nazionale del Malato Oncologico che si celebra ogni anno la terza domenica di maggio. “L’industria farmaceutica, grazie anche al progresso tecnologico, è in prima linea...

Giornata del malato oncologico, Cattani (Farmindustria): “Ricerca, accesso, prossimità e formazione”
Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della XIX Giornata nazionale del Malato Oncologico che si celebra ogni anno la terza domenica di maggio

Confindustria Dispositivi Medici e AiSDeT siglano un accordo per lo sviluppo della Sanità digitale
Siglato l’accordo di collaborazione tra AiSDeT-Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina e Confindustria Dispositivi Medici con l’obiettivo di approfondire e promuovere scenari evolutivi del digitale nel comparto della Sanità. In particolare, il protocollo prevede iniziative congiunte per analizzare e definire i PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) digitali, individuando aree terapeutiche di approfondimento, ma anche incontri sul Fascicolo sanitario elettronico...