Categoria: Pharma

Home Pharma
Sanità ed Europarlamento: cosa aspettarsi dalla delegazione italiana

Sanità ed Europarlamento: cosa aspettarsi dalla delegazione italiana

Si sono appena concluse le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, con tante facce vecchie e nuove tra i politici italiani che ne faranno parte. Quali sono le loro posizioni sulla Sanità? Che peso hanno rispetto agli omologhi di altri Paesi nelle decisioni sulla materia sanitaria? Gli eurodeputati italiani, nelle scorse legislature, hanno giocato ruoli variabili nel panorama del...

Stampa (Medicines for Europe): “Accelerare su nuova legislazione farmaci nell’UE”

Stampa (Medicines for Europe): “Accelerare su nuova legislazione farmaci nell’UE”

L’Unione europea deve accelerare sulla normativa dei farmaci critici e sull’adozione della nuova legislazione farmaceutica. Lo sottolinea Elisabeth Stampa, presidente di Medicines for Europe, associazione chiave per l’industria dei farmaci generici, biosimilari e delle cosiddette Value Added Medicines. Stampa ha sollecitato la priorità di implementare una normativa sui medicinali critici, nota come Critical Medicines Act, e di adottare una nuova...

Settimana europea contro il cancro: 3 progetti IA finanziati dall’Ue

Settimana europea contro il cancro: 3 progetti IA finanziati dall’Ue

Tra 25 e 31 maggio si è celebrata la settimana europea contro il cancro. Sette giorni in cui la comunità scientifica e le istituzioni europee hanno sensibilizzato l’opinione pubblica rispetto a uno dei più grandi mali del nostro tempo. Un male che, in Europa, ha un impatto significativo: sebbene l’Ue rappresenti solo un decimo della popolazione mondiale, il 25% dei...

Lombardia, ecco il cronoprogramma di sperimentazione di servizi alla comunità e telemedicina

Lombardia, ecco il cronoprogramma di sperimentazione di servizi alla comunità e telemedicina

La Lombardia aumenta i servizi farmaceutici di telemedicina e ricognizione terapeutica. Lo conferma la delibera della Giunta regionale lombarda, n. XII/2405 del 31 maggio, in cui si illustra come la farmacia di comunità in Lombardia sia destinata a evolversi significativamente entro la fine dell’anno. Questo nuovo cronoprogramma non solo estende i servizi già esistenti oggi fino a dicembre 2024, ma...

Orazio Schillaci vita privata

Liste d’attesa: arriva il decreto legge per ridurle

Accorciare le liste di attesa ed efficentare il Sistema sanitario nazionale. Questi gli obiettivi del Consiglio dei Ministri del 4 giugno e del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il Governo ha presentato due iniziative distinte: un decreto-legge e un disegno di legge, entrambi volti a migliorare l’efficienza del sistema sanitario nazionale. Il Decreto-legge Il decreto-legge introduce una serie di misure...

Sanità: più sostenibilità per abbattere costi e migliorare cure. Ne hanno parlato a Roma istituzioni e imprese

Sanità: più sostenibilità per abbattere costi e migliorare cure. Ne hanno parlato a Roma istituzioni e imprese

La sfida sanitaria di oggi si chiama sostenibilità. Lavorare sulla prevenzione e sulla digitalizzazione riduce i costi e migliora la qualità del sistema. In questo quadro le imprese possono essere agenti di grande cambiamento nella gestione dei processi. È ciò che è emerso nel corso del convegno “Respiriamo il futuro: per una sanità più sostenibile”, organizzato da Fondazione Iniziativa Europa,...