Categoria: Pharma

Home Pharma
Accordo Consip Confindustria Dispositivi medici

Tumore al pancreas, un vecchio farmaco anti asma potrebbe rivoluzionare il trattamento

Un vecchio farmaco anti asma potrebbe rivoluzionare il trattamento di un tumore al pancreas. Studi recenti hanno mostrato che il budesonide, un glucocorticoide, può influenzare positivamente il trattamento del carcinoma duttale pancreatico, un tipo di cancro particolarmente aggressivo e resistente alle terapie tradizionali. La ricerca condotta da un team internazionale, composto da istituti come il Consiglio Nazionale delle Ricerche di...

nomine dipartimenti salute

Giovanni Filippini nuovo Dg Salute animale del Ministero della Salute

“Giovanni Filippini si è dimesso da direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) della Sardegna per ricoprire l’incarico di direttore generale della Sanità animale del ministero della Salute”. Lo rende noto l’Istituto sul proprio sito ufficiale. Le dimissioni, in realtà, sono datate 15 giugno, mentre il primo luglio Sandro Rolesu, direttore sanitario Izs sardo, ha assunto l’incarico, come prevede la normativa,...

Pfizer licenziamenti Catania

Paivi Kerkola è la nuova Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano 

Paivi Kerkola, Country President di Pfizer Italia, è stata nominata Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG), gruppo che rappresenta le aziende farmaceutiche italiane con capitale americano e una delle componenti di Farmindustria. Nel ruolo di Presidente, Kerkola guiderà 14 aziende che generano il 30% del fatturato totale del settore farmaceutico in Italia, impiegando circa 14.000 lavoratori qualificati, metà dei quali...

Diabete T2: il Lazio estende i rimborsi per i dispositivi di automonitoraggio glicemico

Diabete T2: il Lazio estende i rimborsi per i dispositivi di automonitoraggio glicemico

Arrivano alcune novità importanti per i pazienti affetti da Diabete T2 residenti nella Regione Lazio. La giunta regionale ha esteso il rimborso dei dispositivi di automonitoraggio del glucosio a tutti i pazienti trattati con insulina, indipendentemente dal dosaggio o dal numero di iniezioni. Il cambiamento si applica anche ai pazienti diabetici di tipo 2 ad alto rischio cardiovascolare, promuovendo l’uso...

Farmaceutico, Osnato (FdI): “Loro contributo fondamentale per economia italiana”

Farmaceutico, Osnato (FdI): “Loro contributo fondamentale per economia italiana”

“Il contributo delle imprese farmaceutiche è fondamentale per l’economia del Paese, la ricerca e lo sviluppo portate avanti da queste aziende rappresenta un traino per la capacità innovativa dell’Italia”. Ma “l’invecchiamento della popolazione impone una ulteriore spinta al comparto della salute. Il Governo sta, in tal senso, tentando di ridurre i tempi di attesa per le liste, oltre a coinvolgere...

Farmaceutica in crescita: nel 2023 produzione a 52 miliardi

Farmaceutica in crescita: nel 2023 produzione a 52 miliardi

Nel corso del 2023, l’industria farmaceutica italiana ha portato il valore della produzione a 52 miliardi di euro. Un dato che rappresenta un incremento del 6% rispetto ai 49 miliardi di euro del 2022 e un impressionante 60% in più rispetto ai valori di cinque anni fa. I dati emergono dal rapporto ‘Indicatori Farmaceutici’ presentato da Farmindustria durante la sua...

Farmindustria, Cattani confermato presidente per il 2024-2026. Alberto Chiesi sarà presidente onorario

Farmindustria, Cattani confermato presidente per il 2024-2026. Alberto Chiesi sarà presidente onorario

Marcello Cattani è stato confermato presidente di Farmindustria per il periodo 2024-2026, ricevendo l’approvazione unanime dell’Assemblea. Originario di Parma, Cattani, 53 anni, è sposato e padre di due figli. Possiede una laurea in Scienze Biologiche con specializzazione biomolecolare e un ulteriore titolo in Chimica e Tecnologia Alimentari. Attualmente ricopre il ruolo di presidente e amministratore delegato per Sanofi Italia e...