Categoria: Facts

Home Facts
Sanremo 2024, le pagelle della quarta serata

Sanremo 2024, le pagelle della terza serata: Mannino magnifico spreco (voto 7), Amadeus rosica malissimo (voto 4)

Amedeo Sebastiani continua a rincorrere l’incidente diplomatico mondiale nella terza serata del Festivàl. Dopo aver umiliato, in combutta con l’amico Rosario Ciuri Fiorello, l’icona del cinema John Travolta infliggendogli il ballo del qua qua tra paperotti antropomorfi, vuole pure avere ragione. E, adirato, sbeffeggia Tony Manero con pressoché qualunque ospite gli capiti a tiro, da Eros Ramazzotti a Russell Crowe....

Sanremo 2024, pagelle seconda serata

Sanremo 2024, le pagelle della seconda serata: Minch*a, Signor Dargen! (voto 9.5), Travolta e il ballo del qua qua (voto 0)

John Travolta obbligato a sgambettare il ballo del qua qua tra pupazzi di paperotti antropomorfi. Orrorifica ma perfetta istantanea di questa seconda serata del Festivàl. Seconda serata del Festivàl in cui si distingue Giorgia in qualità di co-conduttrice, ma pure di superstar: non c’è nulla che non sappia fare, anche se non ce la sappiamo proprio meritare. A sorpresa, Dargen...

“Work on Work – Il Lavoro al servizio del Lavoro” il 14 febbraio al Senato

“Work on Work – Il Lavoro al servizio del Lavoro” il 14 febbraio al Senato

Si terrà mercoledì 14 febbraio alle 11:00 presso la Sala Nassirya del Senato la conferenza stampa di presentazione di “Work on Work – Il Lavoro al servizio del Lavoro” a cui prenderanno parte, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, il Presidente della XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati Walter Rizzetto,...

Sanremo 2024, le pagelle della prima serata

Sanremo 2024, le pagelle della prima serata: Annalisa sbobba per TikTok (voto 5), Mahmood maestoso zarro (voto 9)

La prima serata del Festival di Sanremo Anno del Signor Amedeo Sebastiani 2024 si è conclusa, come previsto, all’ora dei licantropi. Tutti e trenta gli artisti in gara si sono esibiti dimostrando come, in fondo, quasi nessuno di loro fosse poi davvero così indispensabile alla kermesse. Sorprende Marco Mengoni, spigliato alla co-coconduzione pure quando lo accrocchiano vestito di stracci per...

Maratea e Milano: un’alleanza per il 2026

Maratea e Milano: un’alleanza per il 2026

È una candidatura collettiva e diffusa, fatta di alleanze, non solo nel territorio lucano, quella di Maratea a Capitale Italiana della Cultura 2026. Lo ha testimoniato ieri, lunedì 5 febbraio la tappa milanese, svoltasi presso la Triennale, del tour Maratea: destinazione 2026 attraverso le parole dell’Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano, Emmanuel Conte. “Il Sud e...