Sarà Rocco Papaleo, con la sua multiforme sensibilità artistica di attore, regista, sceneggiatore e musicista a portare tutto lo spirito e la ricchezza della proposta di Maratea in questa tappa romana. La cittadina lucana è tra le dieci finaliste nella corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026 che attendono il responso del ministero entro il 29 marzo....
Categoria: Facts

Prima fiera nazionale per il lavoro, Rotondi (Cnel): “Modello innovativo per favorire l’incontro tra competenze e aziende”
Nasce la prima Fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, un format unico per orientare, formare e favorire l’incontro tra competenze e aziende. È “Work on Work“, e si terrà dal 26 al 28 novembre 2024 a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico. L’evento è stato presentato il 14 febbraio al Senato su iniziativa del sottosegretario al Ministero del Lavoro...

“Città d’acqua”: le opere di Claudio Onorato alla Centrale dell’Acqua di MM
Alla Centrale dell'Acqua di MM dall'1 marzo al 6 aprile la mostra "Città d'acqua" di Claudio ONorato: architetture metropolitane, civiltà urbana e biologia marina

Milano, MM restaura la storica vedovella in piazza della Scala
MM: sono 641 le fontanelle cittadine. Le 52 case dell’acqua hanno invece erogato nel 2023 oltre 10milioni di litri di acqua. Più gradita la naturale con 5,9 milioni contro i 4,7 milioni gassata

Sanremo 2024, le pagelle della finale: Geolier più vittimista di Giorgia Soleri (voto 1), Angelina Mango vince perché meno peggio (voto 6.5)
La messa è finita, andiamo in noia. Sanremo 2024 si conclude con la vittoria della giovane figlia d’arte Angelina Mango che, nonostante un televoto delirante, riesce a spuntarla sul rapper con gli occhiali Geolier, già opportunamente fischiato a dovere dal teatro Ariston tutto. E ora spernacchiato pure dallo sforzo congiunto delle due sale stampa che, votandogli contro in massa, gli...

Dalla Palestina al queer: Sanremo 2024 tra diritti e rivendicazioni
Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Il Festival di Sanremo è l’evento musicale e legato al mondo dello spettacolo più importante d’Italia. Una cartina tornasole della sensibilità del Paese sull’attualità. Da Ghali con un medley sull’italianità a BigMama con un appello alla comunità LGBT+ e alle donne, da D’Amico e i conflitti nel Mediterraneo agli speech degli ospiti. Ogni anno...

Sanremo 2024, le pagelle della quarta serata: Geolier re dello scippo (voto 2), Cuccarini prodigio alla faccia di “TeleMeloni” (voto 8)
La serata cover e duetti è quando il Festival di Sanremo diventa la finale di X Factor. Però, con trenta concorrenti. Più della metà delle performance in gara valgono come cilicio per il pubblico che, stoico, subisce comunque tutto sperando nell’arrivo di qualcosa di buono a titolo di risarcimento. In parte, accade: tra i migliori in campo, a sorpresa, Santi...