Chiude lo storico cinema Odeon a Milano: ecco cosa ci sarà in quello spazio

Dopo ben 94 anni chiude lo storico cinema Odeon di Milano vicino al Duomo. Ma come cambierà l'area? Cosa c'è da sapere

Dopo ben 94 anni chiude lo storico cinema Odeon di Milano. Ma come cambierà l’area?

Chiude lo storico cinema Odeon a Milano

Dopo 94 anni di storia, chiude i battenti lo storico cinema Odeon di Milano che tanto è stato un punto di riferimento culturale per i milanesi. Il multisala da 2.500 posti inaugurato nel 1929 in via Santa Radegonda, a pochi passi dal Duomo di Milano, chiuderà come comunicato a fine maggio dal fondo Aedison e The Space Cinema, la società che gestisce le sale.

La riqualificazione del palazzo

Ora una domanda sorge spontanea: cosa sorgerà al posto dell’Odeon? La nuova area riqualificata, che sarà disponibile dal 2024, vedrà nuovi negozi, ristoranti e uffici, integrando nel nuovo spazio i pregi architettonici dell’edificio. Saranno mantenuti, secondo il progetto, il foyer d’ingresso con il suo pavimento in marmi policromi, lo scalone principale che conduce al piano terra e la sala storica, sempre al piano terra.

Iscriviti alla nostra newsletter: le notizie e gli approfondimenti, in anteprima

Le sale cinematografiche non chiuderanno del tutto

Secondo quanto previsto dal progetto, il nuovo Odeon non prevede solo ristoranti e uffici, ma anche la ricollocazione delle sale cinematografiche che però saranno cinque anziché dieci al piano interrato. The Space Cinema infatti, già a fine maggio, aveva anticipato che avrebbe potuto gestire “un cinema nella stessa location, anche se con una conformazione diversa: resta viva, infatti, l’opzione di dotare la struttura di un nuovo cinema multisala al piano interrato”.