La Ferrari alla ricerca dell’equilibrio vincente
Bisogna risalire lo stivale per 200 chilometri per raggiungere da Pietrapertosa – comune natale del nuovo Ad Ferrari, Benedetto Vigna – Pietrelcina, luogo santo di Padre Pio. Vigna arriverà a Maranello il primo settembre, dunque ha tutto il tempo per una visita nei luoghi che hanno visto tanti miracoli ad opera del santo. Perché la Ferrari ha bisogno di qualcosa di soprannaturale per tornare a vincere.

Allarme materie prime, prezzi alle stelle
SOS, pericolo per l’Europa dall’oriente. Le materie prime in arrivo dalla Cina costano di più, a maggio sono schizzate in su del 9% e l’Europa che fa fatica ad assecondare la ripresa post Covid.
Mercato dei mutui
Tirata d’orecchie della Ue al sistema creditizio tricolore. Per Bruxelles occorre aprire il mercato dei mutui agli intermediari del credito in modo da renderlo più competitivo, anche nell’interesse delle famiglie italiane alle prese con le rate. Questa in sintesi l’indicazione della Commissione Ue, che ha inviato al nostro Paese una lettera di costituzione in mora attraverso la quale si chiede senza mezzi termini di ottemperare all’obbligo di attuare tutte le disposizioni della direttiva sul credito ipotecario (direttiva 2014/17/UE).
Flavio Briatore
La vita offshore di Flavio Briatore coi soci sauditi e le società nei paradisi fiscali è un po’ così. Il re delle notti della costa Smeralda – scrive Il Sole 24 Ore – guarda lontano. Sposta in Lussemburgo le quote delle entità monegasche dei ristoranti Twiga-Crazy Fish e della pasticceria Cova. In una palazzina del Granducato almeno undici società dell’ex manager di Formula 1, al centro di una girandola di imprese in giro per il mondo.
Cybersicurezza
Pare sia proprio Roberto Baldoni il candidato più accreditato a guidare l’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (lo scrive Repubblica). Baldoni ha i quarti di nobiltà necessari: docente alla Sapienza, vice direttore del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), negli ultimi anni si è occupato della difesa cibernetica.
La cavalcata di Webuild
Webuild (nuovo nome di Salini Impregilo, nella costruzione di infrastrutture e grandi opere in tutto il mondo per un futuro sostenibile), si è aggiudicata la progettazione e la realizzazione della tratta della linea ad alta capacità di circa 22,5 chilometri in prosecuzione della galleria di base del Brennero, tra Fortezza e Ponte Gardena, per un valore di 1,07 miliardi. Lo scrive Il Corriere Della Sera.