Perché questo articolo potrebbe interessarti? Fino a qualche anno fa erano le aziende europee ad aprire le loro attività in Cina. Oggi, sempre più spesso, assistiamo al fenomeno inverso: aziende cinesi che aprono distaccamenti in Europa. Il caso dell’Italia e l’ipotesi BYD. BYD, il più grande produttore di auto elettriche e plug-in al mondo, sarebbe stato contattato dal governo italiano...
Categoria: Economy

Biden dichiara guerra alle auto cinesi (anche per fini elettorali…)
La nuova battaglia dell’amministrazione Biden è contro gli autoveicoli cinesi, specie le macchine elettriche. Un finale “trumpiano” per l’amministrazione del presidente Usa? Tra 2019 e 2020, nell’anno pre-elettorale, Trump sfidò Pechino sul Covid, il Chinese virus, e la guerra commerciale di Pechino. Oggi Biden fa lo stesso con le auto, soprattutto elettriche, cinesi. In ballo c’è molto: il futuro del suo...

Sae con Different si prende un altro pezzo dell’informazione locale in Italia
Il Gruppo Sae controlla diverse testate locali nel Centro Italia. Ora acquisisce Different, società di intermediazione. Un nuovo connubio

Sapelli: “Google, Amazon e giornalisti hanno (nuovamente) ucciso Marx”
Big tech vs Marx e la "merce" dei giornalisti. Giulio Sapelli, analizza la causa degli editori contro Google. Una questione anche di classe

Google, causa da 2,1 miliardi degli editori: cosa vogliono (e perché hanno ragione)
Google e l’abuso di posizione dominante nel mercato pubblicitario online. L’accusa di 32 editori europei. Italiani esclusi

Smart working, lo spettro della crisi immobiliare tra gli uffici vuoti del mondo
Lo smart working è la causa della crisi immobiliare? Dopo il Covid, negli USA ma anche in Europa e in Asia gli uffici sono sempre più vuoti

Trenitalia, bagagli come Ryanair. Dal 1° marzo scatta l’operazione antipatia
Cosa fa Trenitalia per farsi amare ancora di più? Imitare la politica dei bagagli di Ryanair, la più antipatica delle compagnie di trasporto