Reinventing Cities: il Comune tira sul prezzo, i Cabassi boicottano la gara
Ormai la notizia gira nel mondo immobiliare. Reinventing Cities? I Cabassi (e tanti altri operatori) non saranno più della partita
Nei CdA italiani le donne sono il 38%
In Italia 46 donne Ceo. Nel nel settore sanitario sono il 70% della forza lavoro ma solo il 25% in posizioni di leadership. Ma le leggi funzionano: Quando Lella Golfo ha presentato la legge nel 2011, c’erano solo 170 donne nei Consigli di Amministrazione italiani, contro più di 2.700 uomini, un livello del 6%. Oggi siamo al 38%
Incidenti sul lavoro, la lunga scia di sangue che costa alla Ue 476 miliardi l’anno
Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro costano all’Unione Europea almeno 476 miliardi di euro ogni anno
Alfredo Robledo: amato a Monza, odiato a Milano
Alfredo Robledo, l’ex pm anti-corruzione di Milano, oggi manager di una delle più importanti imprese private per la gestione di rifiuti
Recovery Plan, che regali ai palazzinari degli studenti
I primi tre anni? Paga lo Stato. Tassazione? Come l’edilizia sociale. Chi costruirà studentati privati farà affari d’oro. Catella,. Hines e The Student Hotel brindano al Recovery Plan
La disfida delle Fiat 500: Stellantis vs Eni e la battaglia sul car sharing
Fiat 500 contro Fiat 500. Benzina contro elettrico. Ma anche Eni contro Stellantis-FCA: la grande industria di Stato, riconvertita per l’occasione alla sharing economy, contro il più importante gruppo industriale privato
Dal commercio alla logistica: il grande travaso di lavoratori
Il 35% dei lavoratori del settore HoReCa e pubblici esercizi si sta ricollocando nella logistica. Fotografia di un mercato del lavoro che cambia: le posizioni di Confindustria e sindacati
“Il Covid non è stato un cigno nero: la pandemia apre una nuova Guerra Fredda”
Intervista a Gianluca Ansalone, autore di “Geopolitica del contagio”, libro che analizza il futuro delle democrazie e il nuovo ordine mondiale dopo la pandemia: “11 settembre, crisi del 2008 e Covid: è la lunga crisi dei 20 anni contro nemici invisibili”
Diasorin: mercati e bilanci se ne fregano dei pm e di Report
Le inchieste della Procura di Milano non fermano la multinazionale che macina numeri nell’anno della pandemia.
Il fallimento delle startup innovative
Italia 19esima in Europa secondo Assolombarda. Nel 2020 investiti solo 700 milioni di euro, dieci volte meno di Francia e Germania. Sullo sfondo il Recovery Plan e il ruolo di Cdp Venture Capital dopo la stagione di Paola Pisano e Davide Casalini