Pandemia e lockdown hanno aiutato l'app per l'apprendimento a distanza di lingue
Categoria: Economy

I primi numeri sul south working
In tutto, centomila persone hanno lasciato il Centro Nord per fare smart working dal Sud italia

Amazon assume e cresce ancora, i commercianti vanno alla guerra
Il colosso deve fare i conti coi sindacati che chiedono un premio di produzione e buoni pasto adeguati

Un sondaggio sullo smart working
Ma questo smart working, poi, che cos’è? È lo stesso per tutti? Sembra proprio di no. Come viene praticato? E soprattutto come potrebbe essere migliorato nel futuro? Cerchiamo di capirci qualcosa di più con questo sondaggio online a cui tutti i lavoratori e le lavoratrici da remoto possono partecipare fino al 30 novembre. Ne riparleremo.

Vivremo tutti in “città secondarie”?
Centri medio-piccoli e ben collegati, vicini alle città di riferimento: è lì il futuro?

Il Saliscendi della settimana
Chi investe in welfare aziendale e chi deve tagliare

In ufficio non ci torni più
C’è chi prevede un futuro remote-first, ossia basato sul lavoro a distanza, e quindi si prepara ad eliminarla. Altri, la cambieranno in favore di spazi più piccoli, affidando una parte del lavoro allo smart working. Una cosa è certa: quando tutto questo sarà finito, l’idea di “sede” sarà cambiata profondamente. Il lavoro sarà meno centralizzato e più periferico, con due...