Pechino vuole affermare la propria egemonia anche nel commercio marittimo. E oscura le informazioni relative alla propria flotta mercantile, con possibili conseguenze devastanti sul traffico globale
Categoria: Economy

Altro che NoVax e terrapiattisti, cosa dice davvero il Censis sull’Italia
I titoli della recente indagine del Censis sono andati a terrapiattisti e No Vax, oscurando i veri temi. Ad esempio, la sfiducia dei giovani e la diffusioni delle armi da fuoco

Chiudere i porti alla Cina non renderà l’economia italiana più forte
La sinofobia appare un sentimento diffuso in certi settori della politica e dell'opinione pubblica italiana. Ma la presenza della Cina non può (e non deve) essere elusa

Energia, come l’Italia ha scelto di ridursi alla canna del gas
Un danno economico, un errore politico, un errore strategico: la scelta dell’Italia di castrare il gas nazionale fa sentire i suoi effetti nei giorni della grande paura per i prezzi energetici

Mancano i medici, ma le facoltà di Medicina restano a numero chiuso. Varie & Eventuali
Le facoltà di Medicina restano a numero chiuso nonostante la pandemia. Intanto, secondo il Censis, tre milioni di italiani ritengono che il Covid sia un'invenzione

Parmigiano Reggiano, i veri conti di Renatino: “Lavoriamo 7 su 7”. Il 70% va in marketing
Renatino? In realtà i dipendenti del Consorzio costano 70mila euro lordi all'anno. L'intervista al DG di Parmigiano Reggiano, Riccardo Deserti

Musei, la sfida di Aditus Culture
Gli effetti della pandemia, purtroppo ancora lontani dall’essersi esauriti, hanno colpito duramente, tra gli altri, il settore museale-espositivo. Forse uno di quelli che ha maggiormente patito le conseguenze delle chiusure e delle stringenti limitazioni ai viaggi. Abbiamo ancora negli occhi le immagini delle città d’arte deserte e, anche quando si è potuto riprendere a viaggiare e a visitare gli spazi...