La nuova realtà di Italiaonline ufficializzata dal Presidente Onsi Sawiris e del CEO Roberto Giacchi, nella convention annuale della rete
Categoria: Economy

Microsoft, via ai licenziamenti di circa 10.000 dipendenti
Dopo Amazon e Meta, è tempo per Microsoft di seguire la stessa strada: via infatti ai licenziamenti di circa 10.000 dipendenti, che avverrà entro Marzo 2023. Si tratta di circa il 5% del team della multinazionale che si vede, però, costretta a compiere questo passo a causa di un evidente calo delle vendite. Un’operazione che costerà molto all’azienda. Licenziamenti Microsoft:...

Altro che moda e cibo: la vera eccellenza italiana sono le armi. E i dittatori lo sanno
Le armi italiane? Troppo spesso finiscono a regimi autoritari o impegnati in guerre d’aggressione. Male interpretando le stesse prescrizioni della legge nazionale. Dall’Azerbaijan all’Arabia Saudita, i casi non sono pochi. Ma per capire la questione è bene analizzare come funziona questo sistema complesso. Come funziona l’export di armi italiane L’export italiano di armi è cruciale per una filiera industriale importante per...

Ita, Lufthansa presenta un’offerta per acquisire quota di minoranza
Lufthansa ha presentato un’offerta per acquisire una quota di minoranza in Ita Airways nell'ultimo giorno disponibile per presentarla

Le dichiarazioni dei redditi dei deputati, da Tremonti a Soumahoro
Tremonti "Paperone", Soumahoro sotto i 10mila euro, la Jaguar di Conte. Sono uscite le dichiarazioni dei redditi dei deputati alla Camera

Dalla Finanza al Tesoro, dall’Istat ai servizi: le nomine del governo Meloni
Nomine, massimo rituale della politica. Cambiano gli esecutivi, ma non la ritualità Il governo Meloni è chiamato in queste settimane alla sua prima tornata di nomine. Le quali – lo ricordiamo – non riguardano solo le società partecipate di cui su queste colonne abbiamo ampiamente scritto. Alla pletora di aziende come Eni, Enel, Leonardo e Terna si aggiungono diversi apparati dello Stato. Istituti,...

Bonus trasporti, cancellato anzi no: “Governo in confusione”
Il bonus trasporti, introdotto dal governo Draghi, non è stato rinnovato da Giorgia Meloni. Eppure la maggioranza lo sosteneva