Francesco Petronella
L’Italia prova a sfruttare la crisi tra Algeria e Spagna per ottenere più gas
La crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina ha rimesso l’Algeria al centro degli interessi geopolitici europei. Soprattutto italiani. In
Non solo Ucraina, tra Russia e Turchia l’Italia può tornare importante in Libia
La guerra in Ucraina sta cambiando le priorità e gli indirizzi di politica estera delle grandi e medie potenze, su tutte Russia e Turchia. Questa può essere l’occasione che l’Italia aspettava per salvare la Libia
Nomi e cognomi di chi si è opposto al Tap e ci ha resi dipendenti dal gas russo
L’opposizione dei Cinque Stelle contro il TAP in Puglia potrebbe sembrare “dolosa”. Dovuta, cioè, ad una neanche troppo celata simpatia per la Russia da parte di alcuni esponenti pentastellati.
Cosa ce ne facciamo ora degli yacht e delle ville degli oligarchi russi?
Yacht e ville da sogno: anche in Italia diversi beni degli oligarchi russi sono stati congelati. Ma non si tratta di sequestro. E la loro gestione imporrà anche dei costi
La misera fine dell’Onu dove sulle guerre si vota per convenienza
La risoluzione di condanna della Russia fotografa un isolamento diplomatico per Mosca, con gli astenuti che negoziano per propria convenienza
Ucraina, davvero la “Cina sta con la Russia”? L’ambiguità strategica di Pechino
La Cina tiene una posizione volutamente sfumata sulla questione ucraina: troppo insidioso invischiarsi negli strascichi della guerra fredda del Vecchio Continente…
Lia Quartapelle: “Russia? Uniti nelle sanzioni. Non si negozia con militari in campo”
La Responsabile Esteri del Pd: “Putin mette contro sanzioni alle nostre aziende ma l’export italiano con la Russia è l’1%, troveremo mercati di sbocco. Non si negozia con i militari in campo”
Libia, due leader e un attentato che inguaiano l’Italia: “Rischio gas e petrolio”
Libia divisa tra il premier uscente Dabaiba ed il primo ministro incaricato Bashagha. Michela Mercuri: “L’equazione libica la conosciamo da undici anni: maggiore è l’instabilità più è a rischio l’estrazione degli idrocarburi”
Facebook e Instagram offline in Europa? Il bluff di Zuckerberg e la guerra dei dati
Meta Platforms minaccia di “spegnere” Facebook e Instagram in Europa: il braccio di ferro per il trattamento dei dati degli utenti del Vecchio Continente
Sindrome dell’Avana, spy story senza un finale. Come il Covid
Centinaia di diplomatici e membri dell’intelligence Usa colpiti negli anni dal medesimo misterioso malessere. Ma il rapporto Cia non è giunto ad alcuna conclusione. Un po’ come quello sull’origine del Covid