pnrr
Pnrr, arriva il Nucleo Stato-Regioni: la squadra dei “23” di Chigi per gli enti locali
Nasce una squadra “a termine” con 23 funzionari per assicurare il coordinamento tra Amministrazioni statali ed enti locali per gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Pnnr. L’incognita del “Tavolo Permanente” dove la “Salute” non è rappresentata
Nel principale organo consultivo del Recovery Plan, istituito il 14 ottobre, ci sono tutti: da Confindustria ai Rettori, dalle banche ai sindacati. Ma nemmeno un rappresentante del mondo sanitario
Pnrr, 80 miliardi in Bandi per Regioni ed Enti locali. Sanità? 4 mld a digitalizzazione. Rischi? Le scadenze
Chiarezza. Sui ruoli, le risorse, la governance. È questo il messaggio che arriva dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con
Pnrr, prima tranche per la sanità: 3.500 terapie intensive e 3.133 apparecchiature high tech
La prima tranche da 24 miliardi e i tempi: 3.500 terapie intensive nel 2026 e 3.133 nuove grandi apparecchiature high tech nel 2024
Pnrr e criminalità organizzata, così le mafie puntano ad appalti e green economy
Grandi opere, infrastrutture digitali, rischio idrogeologico, green economy: il pnrr è in arrivo, ma va difeso dagli appetiti
Recovery Plan, come e quanti soldi spenderanno i Paesi dell’Unione europea. Scarica Infografica del Centro Studi Inrete
Il Pnrr italiano ha ricevuto parere favorevole da Bruxelles. L’Italia ha ottenuto il Recovery più “ricco” con 191,48 miliardi (68,88 miliardi in sovvenzioni e 122,6 miliardi in prestiti)
Recovery Plan a Milano? Salta riapertura dei Navigli, soldi a trasporti e quartieri popolari
Nella lista delle opere per il Recovery Plan a Milano i soldi per riaprire i Navigli non ci sono. L’elenco aggiornato al 10 maggio 2021, consultato da True-News, punta le proprie fiches su trasporti e qualità dell’abitare
In Italia 4119 “farmacie rurali”: nel Recovery 72mila € di investimenti ciascuna
Dal Recovery Plan 72mila € di investimenti per ognuna delle 4119 farmacie rurali che “operano nei comuni italiani con meno di 3mila abitanti”, a cui nel tempo sono stati tagliati i sussidi regionali a causa della riduzione del bacino d’utenza
Come sarà la riforma dell’Irpef di Draghi?
Tra gli obiettivi del PNRR c’è una profonda riforma fiscale principalmente attraverso una revisione dell’IRPEF. Che cosa ha in mente Draghi?