La stagione della Ferrari, dopo le prime gare, merita già una riflessione. Che porta allo storico dilemma del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. A guardare le posizioni infatti il miglioramento è evidente. La Rossa è stabilmente tra il quarto e l’ottavo posto in lotta con la McLaren per il titolo di «Terza forza del Mondiale».

Ferrari, Leclerc-Sainz a un minuto dal vincitore
Le buone notizie per Ferrari però finiscono qui e soprattutto per il futuro c’è poco da stare allegri.
Per Ferrari il dilemma gestione gomme in gara
Le regole di questo mondiale hanno portato tutte le macchine ad andare più piano rispetto allo scorso anno, in gergo tecnico si dice che le auto hanno «perso carico aerodinamico» (e quindi in curva vanno più piano, frenano prima, accelerano dopo).
Ferrari e la missione (impossibile) di vincere il Mondiale 2022
Considerazioni queste che portano alla vera domanda di questa stagione: riuscirà la Ferrari a vincere il Mondiale 2022, quello delle nuove regole e delle nuove macchine? Se per quest’anno a Maranello se la possono cavare con un 4° o 5° posto il prossimo anno si deve puntare al gradino più alto del podio.