Assange è libero: sfinito da 14 anni di battaglie accetta il patteggiamento. Da Biden una mossa molto politica. L'intervista a Vivaldelli
Categoria: Primo Piano

Ursula, Costa e Kallas: i tre nomi di punta dell’Europa alla prova di Consiglio e Meloni
In Unione Europea si partirà a discutere per le cariche apicali da un terzetto di nomi nel post-Europee: Ursula von der Leyen, tedesca, proposta in quota Partito Popolare Europeo per confermarsi alla guida della Commissione Europea; Antonio Costa, socialista portoghese, da ex primo ministro verso la nomina alla guida del Consiglio Europeo come successore di Charles Michel; Kaja Kallas, premier...

Sondaggi, sorpresa: nessun “effetto comunali”. Fdi cresce, il Pd cala
Perché leggere questo articolo? I primi sondaggi dopo le elezioni mostrano un netto scollamento tra elezioni comunali e politica nazionale. La rilevazione di Swg mostra la crescita di Fdi e dei grandi sconfitti Lega e M5s, mentre calano Pd e Centro. Avs vola. Domenica 23 e lunedì 24 giugno si è votato per il secondo turno delle amministrative in molte...

Meloni alle grandi manovre in Europa tra Orban, nomine e Pnrr
Perché leggere questo articolo? Una settimana cruciale di giochi incrociati tra Roma e Bruxelles. Meloni è alle prese con la sesta rata del Pnrr, alleanze tra conservatori e nomine apicali in Ue. Entra nel vivo una settimana decisiva per gli equilibri politici tra Italia ed Europa. La premier Meloni si trova al centro delle grandi manovre tra Roma e Bruxelles....

Barcellona dice “adios” agli affitti brevi: una sfida anche per Milano?
Perchè leggere questo articolo? Adios visitatori “mordi e fuggi”. Invasa dai turisti, Barcellona vuole vietare le case vacanza entro il 2028. Il sindaco: “Una misura volta a restituire la città ai suoi residenti”. I cittadini ringraziano, le associazioni di categoria temono una esplosione del nero. Una sfida lanciata anche a Milano? A Barcellona è guerra contro il turismo di massa....

Saikebon e gli altri: il boom europeo degli spaghetti istantanei
Come e perché gli spaghetti istantanei hanno conquistato i palati dei consumatori europei. Un mercato che vale già 17 miliardi di dollari

Il centrodestra perde e vuole cambiare le regole del gioco
I ballottaggi sorridono a Pd e centrosinistra. Il presidente del Senato Ignazio La Russa a caldissimo: "Cambiare legge elettorale, niente ballottaggi se si prende il 40% al primo turno". Ma i dem alzano già i muri: "No a blitz sulla pelle delle istituzioni"
