Olimpiadi 2024: sull'altare dell'inclusione si sacrificano diversità e buon senso. Tutto deve essere omologato. Tutto è lecito, all'insegna degli eccessi e delle contraddizioni
Categoria: Primo Piano

La boxe olimpica al tappeto. E non a causa di Imane Khelif
Sport, geopolitica e giochi di potere: lo scontro tra Cio e Iba (la federazione pugilistica) è alla base di quanto visto a Parigi

Carini vs Khelif, Montaruli: «Incontro impari, questa non è inclusione»
La deputata di Fratelli d'Italia Augusta Montaruli commenta l'incontro tra Carini e Khelif: "Cromosomi maschili? Il Cio verifichi"

“Il più progressista dai tempi di Roosevelt”: Sanders elogia Biden e spinge Harris
Bernie Sanders scende in campo per Kamala Harris chiedendole di portare avanti la politica di Joe Biden nei settori-chiave della politica americana. L’82enne politico progressista e senatore del Vermont, punto di riferimento dei rappresentanti più a sinistra del Partito Democratico americano, con cui fa caucus a Capitol Hill da indipendente, ha parlato apertamente del tema al settimanale del suo Stato,...

Scambio di prigionieri, la Guerra Fredda non è mai finita
Perché leggere questo articolo? L’accordo segreto per lo scambio di 24 prigionieri tra Stati Uniti e Russia è un’operazione che ha dei precedenti nella Guerra Fredda. Non è il film di Steven Spielberg “Il ponte delle spie”, ma la nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Russia. Cambia qualche nome – non più URSS ma Russia, e nemmeno KGB ma...

Biagio Mazzotta, da Ragioniere Generale a presidente di Fincantieri
Biagio Mazzotta è uno dei “boiardi” di Stato di maggiore peso, dal 2019 a capo della Ragioneria di Stato. Ed ora che esplode la grana Superbonus, sul banco degli imputati finisce anche lui

Il diritto alla salute in carcere è a rischio per la mancanza di personale sanitario
Perché leggere questo articolo? L’idea che la detenzione in carcere debba essere sofferenza fisica e psicologica rimane radicata nella cultura dominante. Questa visione, però, ha delle conseguenze sulla salute quale diritto fondamentale. A partire da come funziona la sanità per le persone detenute, ci si interroga sull’attuale situazione: la carenza di personale (non solo sanitario) ha degli impatti rilevanti sull’accesso...