Categoria: Primo Piano

Home Primo Piano
Filippo Turetta interrogatorio

Filippo Turetta, lacrime e silenzio nel primo interrogatorio: “Ho ucciso la mia fidanzata”

Primo interrogatorio per Filippo Turetta, il silenzio e le lacrime di fronte al Gip: “Ho ucciso la mia fidanzata”. Il 21enne ammette l’omicidio di Giulia Cecchettin ma si avvale della facoltà di non rispondere. Filippo Turetta, il primo interrogatorio dopo l’arresto: cosa è successo Questa mattina ha avuto luogo il primo interrogatorio di Filippo Turetta, accusato del femminicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin. Il 21enne, affiancato dal...

Cosa ha detto Crosetto

Scontro Governo-Magistratura, Crosetto non fa passi indietro contro la “fazione antagonista”

Cosa ha detto il Ministro Guido Crosetto, è scontro tra il Governo e la Magistratura. Le accuse del politico di Fratelli d’Italia riaccendono la polemica con le toghe: “Fazione antagonista, affossano i governi di centrodestra”.  Cosa ha detto il Ministro Crosetto, si riaccende lo scontro tra Governo e Magistratura Negli ultimi giorni il Ministro della Difesa Guido Crosetto è finito al centro di forti polemiche per...

Religioni alternative: preghereste un algoritmo? Riapre la chiesa dove venerare l’AI

Religioni alternative: preghereste un algoritmo? Riapre la chiesa dove venerare l’AI

Ci sono religioni millenarie ed altre un po’ più contemporanee, per così dire. Come la chiesa per l’Intelligenza Artificiale, “Way of the Future” , pronta a riaprire le porte dopo essere già nata e morta una prima volta. Lo ha annunciato il suo fondatore, l’ex ingegnere e imprenditore tecnologico di Google, Anthony Levandowski,  raccontando che sta rilanciando il suo progetto...

Elezioni comunali Brescia 2023

Brescia con la Capitale della Cultura si lancia nel futuro, ma la provincia rincorre

Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Manca poco alla conclusione di Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023. Qual è stato l’impatto dell’iniziativa sul territorio bresciano? Quanto è servita? Quale eredità lascia? Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023 ha tenuto impegnate le due città lombarde per ormai quasi un anno. Numerosi sono stati gli eventi organizzati nei centri storici e in...

Visti addio e più scambio: la voglia d’Europa della Cina passa per l’Italia

Visti addio e più scambio: la voglia d’Europa della Cina passa per l’Italia

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Per quasi l’intero 2024, i cittadini italiani e di altri quattro Paesi dell’Unione Europea non avranno più bisogno del visto per entrare in Cina. L’obiettivo di Pechino: far ripartire il turismo e facilitare “lo sviluppo di alta qualità”. Così il Dragone non vuole perdere l’Europa. Una misura “sperimentale” per favorire il ritorno del turismo, “facilitare”...