Dagli anni Cinquanta ad oggi: un racconto senza sconti con storie, segreti, bugie della più influente èlite professionale del nostro Paese. SCARICA e LEGGI in anteprima l'introduzione con true-news.it
Categoria: Primo Piano

I talebani riaprono l’Afghanistan. Ma non sanno come comportarsi con le turiste
Afghanistan, il regime talebano in crisi economica ed in cerca di legittimazione punta sul turismo. Ma come pensano di accogliere le donne straniere?

Steven Seagal, il “mercenario” di Putin
Perché leggere questo articolo? Steven Seagal ha partecipato alla cerimonia d’insediamento di Putin. Da tempo ha la cittadinanza russa e una serie di interessi nel Paese. Attori, c’è chi va al Met Gala e chi…alla cerimonia d’insediamento di Putin. Steven Seagal, proprio lui, è stato visto alle celebrazioni per la quinta volta dello Zar al Cremlino. “È il più grande...

La lettera dei vescovi all’Europa. Il messaggio? E’ chiaro: non votate le destre…
Sull’Avvenire una lettera in cui il cardinale Zuppi dà del tu al Vecchio continente. E suggerisce tra le righe per chi votare alle Europee...

Lo scazzo Mentana-Gruber e quel monologo della Fagnani nel 2021… VIDEO
Tre anni fa la compagna di Mentana accusava una "prestigiosa collega" di non averla voluta ospite in studio... in quanto donna. Oggi il video riaffiora sui social: a chi si riferiva?

Il presidente moldavo in Norvegia. Ma ad accoglierlo ci sono le bandiere rumene…
Presidente moldavo accolta in Norvegia con bandiere... rumene. Incidente diplomatico? No, perchè i due Paesi sono sempre più vicini

In borsa i titoli “campioni” della pandemia perdono 1,5 trilioni in tre anni. Vincono solo i cinesi
La fine della pandemia di Covid-19 ha significato l’inizio dello sgonfiamento della bolla dei titoli che durante la fase dei lockdown e delle loro problematiche gestioni avevano dominato la borsa globale, soprattutto quella Usa. E ora abbiamo anche un dato preciso: 1,5 trilioni di dollari. A tanto ammontano le perdite subite nella capitalizzazione dalle cinquanta aziende cresciute di più tra...