Ufficiale il ritiro del vaccino AstraZeneca. True-News.it ha intervistato il politico Mario Adinolfi, da sempre scettico sui vaccini contro il Covid.
Categoria: Primo Piano

Il turismo fa male, le città europee si ribellano ai (troppi) visitatori
Perché leggere questo articolo? Turisti adios. Da Venezia ad Amsterdam fino a Barcellona, alcune città europee stanno adottando misure per limitare il flusso eccessivo di visitatori e salvaguardare i residenti. Perchè il turismo è sinonimo di soldi, sì, ma non è tutto oro ciò che luccica… Mentre sotto il regime dei talebani l’Afghanistan si apre al turismo, in Europa viene...

Il “caro-kebab” è un caso politico in Germania
Il prezzo del kebab cresce eccessivamente e in Germania c’è chi chiede un calmiere. La Linke, partito della Sinistra radicale tedesca, ha chiesto che i prezzi del kebab, piatto introdotto in Germania dalle milioni di persone giunte dalla Turchia e divenuto un must della cucina popolare e dello street food del Paese. Ogni anno vengono venduti in Germania kebab per...

Zelensky per 46mila euro? Nella storia si è ucciso anche per meno
Perché leggere questo articolo? I 46mila euro per cui due colonnelli ucraini avrebbero ucciso Zelensky non sembrano una grossa ricompensa. Ma nella storia si sono promesse anche taglie da 2 centesimi per uccidere un capo di Stato. “Come ti uccido il capo…e vivere felici” era un film comico di una decina di anni fa. Per quanto uccidiamo il capo (di...

Il debito mondiale batte ogni record: è oltre tre volte il Pil del pianeta
Il flusso di tre anni di Pil del pianeta non basterebbe a ripagare il debito totale accumulato su scala globale. Sono questi i dati importanti emersi dalla più recente analisi dell’Institute of International Finance (Iif) sulla somma dei debiti pubblici, privati e aziendali del pianeta. Arrivati a toccare complessivamente 315mila miliardi di dollari, il 333% del Pil globale. Cosa succede sui...

Qui avevamo ancora il cappotto, ma è stato l’aprile più caldo di sempre
La nuova rilevazione di Copernicus: aprile 2024 il più caldo da quando sono effettuate rilevazioni. Così è stato a livello globale, anche se forse in Italia non ce ne siamo accorti...

Difesa, energia, tecnologia. L’Europa dopo il voto vista da Salini (Forza Italia)
“L’Europa si trova ad affrontare uno scenario dominato su ogni fronte dall’onda lunga delle conseguenze della guerra in Ucraina”: Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, non ha dubbi. Per il politico cremonese, candidato per gli azzurri alle incombenti Europee di giugno, la sfida più grande dell’Unione Europea dopo il voto “sarà governare le sfide e le complessità che questo cambio...