Categoria: Primo Piano

Home Primo Piano
Baijiu, il liquore più popolare al mondo è già in Italia. E l'export cresce

Baijiu, il liquore più popolare al mondo è già in Italia. E l’export cresce

Il liquore più popolare al mondo? Il baijiu, tradizionale bevanda alcolica cinese. La cui diffusione è preminente su scala mondiale perché centrale nel mercato degli spirits in Cina. La nazione di bevitori di alcool più popolosa al mondo, visto che il Paese con la popolazione più grande, l’India, ha una importante quota di oltre 200 milioni di cittadini di fede...

Pietro Patton, il pensionato che ha salvato il governo sul Superbonus

Pietro Patton, il pensionato che ha salvato il governo sul Superbonus

Perché leggere questo articolo? Pietro Patton, senatore del gruppo Autonomie, ha salvato il governo sul voto in Commissione Finanze al Senato per il Superbonus. Ex dirigente del Comune di Trento e più ricco parlamentare trentino. Dopo la pensione è presidente di un consorzio di vini. George Smith Patton era il “generale d’acciaio”. Pietro Patton è “il pensionato dei vini”. Il...

Chi è Elisabetta Serafin, la nuova presidente di Saipem

Chi è Elisabetta Serafin, la nuova presidente di Saipem

Eni e Cdp hanno trovato di recente l’accordo per nominare alla presidenza di Saipem Elisabetta Serafin, funzionaria di lungo corso della pubblica amministrazione che andrà dunque a guidare il consiglio d’amministrazione della società operante nei servizi della logistica petrolifera ed energetica. Serafin, una vita nella pubblica amministrazione A Roma Elisabetta Serafin è nota come una delle più talentuose esponenti dell’amministrazione...

Immobili da favola (e da milioni di euro) e dove trovarli

Immobili da favola (e da milioni di euro) e dove trovarli

Perché leggere questo articolo? Il castello di San Giorgio a Portofino è stato venduto per 66 milioni di euro. Ma quali sono gli immobili più cari d’Italia? E come si vende una magione dal costo di milioni di euro? Lo abbiamo chiesto a un agente immobiliare A Portofino tutti lo chiamano semplicemente “il castello”. Ma il castello di San Giorgio...