Perché leggere questo articolo? Di chi è il merito per i 209 miliardi del Pnrr: dell’algoritmo come sostiene Gentiloni o delle trattative di Conte? La verità sta nel mezzo. A due settimane dalle Europee esplode la polemica sul Pnrr voluto da Bruxelles. Sul merito della pioggia da 209 miliardi si divide l’ormai sepolto Campo Largo. Secondo il commissario Ue e...
Categoria: Primo Piano

Europee, quando il candidato è… uno di famiglia
Giolitti, Fazio, Crosetto. Scorrendo le liste dei candidati alle prossime elezioni europee si trovano nomi "noti": sono quelle dei parenti di noti esponenti politici. Persino del XIX secolo...

Il Wall Street Journal insegnerà a ChatGpt a… prendere il suo posto
L'editore del Wall Street Journal esulta per l'accordo con OpenAI: 250 milioni di dollari per addestrare ChatGpt. A fare cosa? A prendere il posto delle testate giornalistiche...

Atalanta, il trionfo europeo è anche nei conti: i successi economici della Dea
L’Atalanta ha portato a compimento la sua più grande impresa sportiva in campo europeo battendo il Bayer Leverkusen nella finale di Europa League, travolto 3-0 a Dublino. La squadra calcistica di Bergamo, che quest’anno ha conquistato per la quarta volta l’accesso alla Champions League e disputato la finale di Coppa Italia, può festeggiare risultati positivi anche in campo economico. Spinti...

La Bce “sorpassa” la Fed sul primo taglio. Aria di calo dei tassi?
La Banca centrale europea mette la freccia sulla Federal Reserve per il primo taglio dei tassi? Le dichiarazioni odierne di Christine Lagarde di oggi che parlano di un primo taglio a giugno del costo del denaro, aumentato dal giugno 2022 in avanti, sono un avviso in tal senso. E l’Eurotower potrebbe anticipare Jackson Hole in un’inversione del trend che, a...

La Nuova Caledonia è una polveriera. L’eredità coloniale francese e lo strano ruolo dell’Azerbaijan
Rivolte e proteste in Nuova Calidonia: gli strascichi del passato coloniale sotto la Francia e le rivendicazioni di una agguerrita minoranza indipendentista. Bartoccini: "Scene da guerra civile". L'intervista

La Russia scherza sui confini. Ma fa sul serio su nucleare e confische
Perché leggere questo articolo? La Russia fa dietrofront sui confini sul Baltico: niente modifiche unilaterali. Ma sul fronte nucleare e confische la situazione resta seria. Dietrofront, a parole, della Russia sui confini. Al Cremlino si sono messi a giocare a Risiko, provando a ridisegnare i confini marittimi con Finlandia e Lituania. Adesso arriva la smentita. “La Russia non ha alcuna...